• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Lavoro

Accenture cerca 50 esperti di cloud, DevOps e intelligenza arficiale

Per la sua sede di Milano la società di consulenza ricerca una cinquantina di programmatori, analisti, ed esperti di sviluppo software, che abbiamo maturato esperienza nell'ambito della nuvola, dell'AI, delle metodologie Agile, microservizi e DevOps.

Pubblicato il 03 maggio 2017 da Redazione

L'informatica continua a navigare in controtendenza rispetto a un mercato del lavoro piuttosto statico, per non dire deludente. Da Accenture giungono cinquanta nuove opportunità per altrettanti professionisti It, da assumere a tempo indeterminato nella sede milanese della multinazionale. Le figure ricercate spaziano tra analisti, solution architect, programmatori e sviluppatori software, che però abbiamo maturato esperienze professionali e competenze in alcuni ambiti specifici: il cloud, l'intelligenza artificiale, la modernizzazione digitale, e ancora alcune nuove metodologie di sviluppo applicativo quali Microservices, Agile, DevOps.

Accenture conta di selezionare i cinquanta professionisti nell'arco di sei mesi, che saranno inquadrati con contratto di assunzione a tempo indeterminato. Sarà dunque portato avanti il processo di allargamento della società multinazionale, che in Italia è presente da sessant'anni e che nel nostro Paese attualmente impiega 12mila dipendenti. Il dettaglio delle posizioni aperte può essere consultato sul sito di Accenture.

“L’Artificial Intelligence e le altre tecnologie di frontiera stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare”, ha sottolineato Alessandro Marin, responsabile di Accenture Technology. Un recente studio della società di consulenza stima che grazie all'intelligenza artificiale si possa raddoppiare il tasso di crescita delle economie sviluppate entro il 2035 e aumentare la produttività del lavoro con incrementi fino al 40% (in Italia, fino al 12%), a patto però che si intervenga radicalmente sul modo di produrre e che si rafforzino i ruoli e le competenze delle persone.


 

Tag: professioni ict, lavoro, italia, accenture, milano, intelligenza artificiale

PROFESSIONI ICT

  • Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
  • Donne oltre gli stereotipi: il “gender gap” nell'informatica esiste
  • Capgemini alla ricerca di 700 neolaureati e professionisti
  • I professionisti del machine learning spopolano su Linkedin
  • Azienda ancora alla caccia di informatici ed esperti di digitale

LAVORO

  • La nuova guida italiana di Dimension Data è Emanuele Balistreri
  • Fabio Pascali è il nuovo country manager Italia di Veritas
  • Takuya Marubayashi alla guida di Kyocera Document Solutions in Emea
  • Apple strappa a Google il capo dell’intelligenza artificiale
  • Nuovo timoniere per Canon in Europa, è Yuichi Ishizuka
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968