• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Adobe, 4,75 miliardi di dollari (ben) spesi per Marketo

La società di marketing automation è stata pagata molto più di quanto valesse solo un paio di anni fa. Marketo aiuterà Adobe a rafforzare l'offerta di Experience Cloud, anche a beneficio dell'alleato Microsoft.

Pubblicato il 21 settembre 2018 da Redazione

Detto, fatto: Adobe acquisisce Marketo, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche di marketing automation, come preannunciato da indiscrezioni recenti. La notizia è la cifra pagata, 4,75 miliardi di dollari, che andranno nelle casse di Vista Equity, società di private equity che era entrata in possesso di Marketo nel maggio del 2016, pagandola 1,8 miiliardi. In poco più di due anni, dunque, il valore della società è letteralmente sbocciato, sull'onda del successo delle sue tecnologie di automazione delle attività di marketing gestione dei lead, email marketing, coinvolgimento del cliente, soluzioni per il mobile e altro ancora. Il giro d'affari nel 2017 aveva toccato i 321 milioni di dollari.

 

Insieme a Magento, lo scorso maggio per 1,6 miliardi di dollari, Marketo contribuisce sostanzialmente a far crescere l'offerta di Adobe. Il nuovo acquisto le porta in casa tecnologie e una dote di cinquemila clienti, che aiuteranno la software house a competere con Salesforce, Oracle e Sap nel campo della marketing automation e del Crm. “L'acquisizione di Marketo rafforza la posizione di Adobe nel campo della customer esperience nel B2B e nel B2C e mette Adobe Experience Cloud al centro di tutto il marketing”, ha commentato Brad Rencher, executive vice president e general manager di Adobe.

 

L'allargamento dell'offerta nel marketing, fanno notare gli analisti, è una buona notizia anche per Microsoft, alleato di Adobe nella proposta di soluzioni cloud per il Crm. Experience Cloud e Document Cloud, infatti, saranno progressivamente integrati con Dynamics 365 (Crm e Erp in cloud), Power BI (analytics e visual analytics) e Azure, la piattaforma cloud della società di Redmond.

 

A giorni sono attesi nuovi annunci da Salesforce, ovvero dalla conferenza “Dreamforce” in programma a San Francisco dal 25 al 28 settembre, e potrebbero esserci novità di cui parlare anche per l'alleato della società di Marc Benioff, Google, con cui a fine 2017 è stata avviata una partnership essenzialmente analoga a quella tra Adobe e Microsoft.

 

Tag: mercati, adobe, acquisizione, crm, marketing, strategie, Marketo

MERCATI

  • La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue
  • Trimestre da incorniciare per Lenovo. Primo utile nel mobile
  • Amazon porta Echo Show in Italia. Smart display a gonfie vele
  • Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
  • Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa

NEWS

  • Con una patch Microsoft raffredda gli animi dei processori
  • La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue
  • Istituzioni e think tank europei nel mirino degli hacker russi di FancyBear
  • Trimestre da incorniciare per Lenovo. Primo utile nel mobile
  • Amazon porta Echo Show in Italia. Smart display a gonfie vele
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Con una patch Microsoft raffredda gli animi dei processori
La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue
Istituzioni e think tank europei nel mirino degli hacker russi di FancyBear
Trimestre da incorniciare per Lenovo. Primo utile nel mobile
Amazon porta Echo Show in Italia. Smart display a gonfie vele
Un bug di Whatsapp permette di aggirare la biometria di Apple
Xiaomi Mi 9: fino a 12 GB di Ram per il top di gamma cinese
Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968