• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Alphabet, Eric Schmidt fa un passo di lato e lascia la presidenza

Le dimissioni saranno effettive da gennaio. Il manager ha contribuito a far diventare Google il colosso tecnologico di oggi, diventandone Ceo nel lontano 2001. Manterrà un ruolo di consulente un posto nel board. Secondo Forbes è il 119esimo uomo più ricco del mondo, con un patrimonio personale di 11 miliardi di dollari.

Pubblicato il 22 dicembre 2017 da Redazione

A gennaio Eric Schmidt lascerà l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione di Alphabet, la holding che fra le altre cose controlla anche Google. Il manager ha dichiarato di volersi dedicare alla filantropia, ma manterrà comunque un posto nel board e continuerà a collaborare con la società come consulente. Schmidt è la persona che, insieme ai due fondatori Sergey Brin e Larry Page, ha contribuito a far diventare prima Google e poi Alphabet i colossi come li conosciamo oggi. Amministratore delegato di Big G sin dal 2001, è poi diventato presidente esecutivo nel 2011. Carica che ha mantenuto nel 2015, dopo la creazione di Alphabet. Dietro l’enorme successo del gigante californiano, in particolar modo a livello finanziario, c’è soprattutto lui. Schmidt fu in grado di capire la portata rivoluzionaria della creatura di Page e Brin, scommettendo tutta la propria carriera professionale in quel progetto.

Basti ricordare, ad esempio, che a fine anni Novanta i due fondatori di Google decisero di offrire per un milione di dollari la propria azienda a Excite, la quale rifiutò l’acquisizione anche dopo che la cifra fu portata a 750mila dollari. nel 2016 Big G ha fatturato 90 miliardi di dollari e oggi ha una capitalizzazione di mercato di oltre 741 miliardi. “Larry, Sergey, Sundar (attuale Ceo di Google, ndr) e io crediamo sia giunto il momento per questa transizione”, ha spiegato Schmidt.

“La struttura di Alphabet funziona, Google e gli altri business sono floridi. Negli ultimi anni ho passato gran parte del mio tempo a occuparmi di scienza, tematiche tecnologiche e filantropiche. Ho intenzione di continuare a occuparmi di questi temi”, ha aggiunto il manager. Sicuramente Schmidt potrà godersi parte della ricchezza accumulata in questi anni. Secondo Forbes è il 119esimo uomo più ricco del mondo, con un patrimonio stimato in 11 miliardi di dollari. Alphabet ha annunciato che il prossimo presidente del Cda non avrà ruoli esecutivi.

 

Tag: mercati, google, carriere, lavoro, alphabet, eric schmidt

MERCATI

  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
  • Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
  • Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
  • Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere

NEWS

  • Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana
  • Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Nuovo passo di Apple nel mondo open source
  • Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Google osserva il traffico da e verso le nuvole private
Il Gdpr è alla portata degli studi professionali con Privacy Cloud
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Machine learning: siamo nell'infanzia, il futuro è strabiliante
Bug Spectre, Intel lascia alcuni processori a bocca asciutta
Microsoft risolve un nuovo bug di Windows Defender
Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968