• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Amazon punta al mercato online del Medio Oriente

Secondo Bloomberg l’azienda avrebbe messo sul piatto un miliardo di dollari per rilevare Souq.com, portale di e-commerce molto popolare negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e in Egitto.

Pubblicato il 28 novembre 2016 da Redazione

Amazon starebbe provando a esportare Black Friday e Cyber Monday anche in Medio Oriente. Secondo Bloomberg il colosso di Jeff Bezos avrebbe offerto un miliardo di dollari per rilevare Souq.com, azienda di e-commerce con sede negli Emirati Arabi Uniti (Dubai), ma molto popolare anche in Arabia Saudita ed Egitto. Va sottolineato che al momento si tratta di semplici voci di corridoio. Bloomberg ha spiegato che le fonti interne delle società hanno messo le mani avanti: la trattativa, molto riservata, non avrebbe prodotto ancora nulla di certo e il tavolo potrebbe chiudersi con un nulla di fatto. Secondo le fonti dell’agenzia, a settembre Souq.com avrebbe però incaricato Goldman Sachs di trovare un acquirente.

Anche i principali investitori dell’azienda, vale a dire Tiger Global Management e Naspers Ltd, starebbero valutando la cessione delle proprie quote nel sito di e-commerce emiratino. Bloomberg riporta come Souq.com venda nei tre principali mercati raggiunti, vale a dire Emirati, Arabia Saudita ed Egitto, circa 1,5 milioni di prodotti ogni anno. Ma le logiche di business in questi Paesi sono leggermente diverse rispetto a quelle tipiche dell’occidente.

La testata Inc.com qualche mese fa ha sottolineato come il retailer stesse cercando di sviluppare un proprio sistema di pagamento online, per sopperire a una scarsa diffusione delle carte di credito nella regione. Una delle alternative è stata l’emissione di tessere prepagate, acquistabili nei negozi, su cui poi addebitare di volta in volta il prezzo dei prodotti comprati online. Senza contare i servizi di consegna e le infrastrutture adibite alla logistica, ancora molto carenti.

Eventi come il Black Friday e il Cyber Monday rappresentano una ghiotta occasione per i retailer. Le ultime stime di Adobe per i solti Stati Uniti parlano di oltre 3,3 miliardi di dollari di acquisti online nella solo giornata di venerdì 25 novembre. Un trend in crescita del 21,6 per cento rispetto al 2015. Le transazioni da mobile hanno portato nelle tasche dei negozianti 1,2 miliardi di dollari, in aumento del 33 per cento anno su anno.

 

Tag: mercati, amazon, e-commerce, acquisizioni, souq.com

MERCATI

  • Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
  • Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
  • Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere
  • Samsung pensa alla blockchain per ridurre i costi di distribuzione
  • Un’azienda europea impiega sei mesi per scoprire una violazione

NEWS

  • Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
  • Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
  • Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
  • Non vedremo mai gli occhiali smart “superleggeri” di Intel
  • Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
In casa o su Aws: Barracuda fa scegliere il cloud preferito
Vmware, sicurezza e dati centralizzati con Workspace One
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Passaggio del testimone da padre a figlio in Econocom
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
La catena di blocchi sarà utile per la nuvola di Google
Il dialogo fra macchine e dati è la base dell'industria 4.0
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Non vedremo mai gli occhiali smart “superleggeri” di Intel
Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
Dalla mobilità al data center, Ricoh amplia i servizi It
Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
Gallina dalle uova d'oro, iPhone cattura l'86% dei profitti
Il dating online è pericoloso per la privacy, parola di Kaspersky
Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968