Se fosse vero - e l’imbeccata arriva da una fonte autorevole, un analista di Citigroup, il cui report è stato carpito e pubblicato online da All Things Digital – il mercato degli smartphone potrebbe registrare un altro forte scossone. Amazon, infatti, avrebbe in cantiere uno smartphone basato su una
versione personalizzata del sistema operativo Android la cui
progettazione dovrebbe essere appaltata a Foxconn con l’idea di portare sul mercato il prodotto nell’ultimo trimestre del 2012.
Amazon ha in cantiere uno smartphone Kindle?
La notizia è stata divulgata dagli analisti di Citigroup, che dai "controlli sulla catena di fornitura" avrebbero dedotto una serie di informazioni chiave per tracciare l'identikit del prodotto Amazon.
Il nuovo dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con lo stesso chip Texas Instrument Omap 4 presente nei tablet Kindle Fire e un chipset Qualcomm per la connessione alle reti Cdma/Hspa+ e stando alle stime di Citigroup potrebbe avere
un costo di produzione fra 150 e 170 dollari.
Se Amazon dovesse ripetere la scelta di metterlo in vendita in perdita, così come fatto con il Fire (sui listini a 199 dollari rispetto a un costo di produzione stimato in 250 dollari), ecco materializzarsi la possibilità di vedere uno smartphone Android a basso costo che potrebbe rompere gli equilibri del segmento dei telefonini intelligenti.
Amazon vorrebbe quindi raddoppiare la propria offerta di terminali multimediali legati all’offerta di servizi e contenuti, che sono la vera fonte di guadagno per la compagnia di Seattle. All’orizzonte si profila quindi una sfida affascinante tra due giganti dell’hi-tech a stelle e strisce (Appe ed Amazon) così diversi fra di loro: iPhone e iPad da una parte e Kindle Fire e Kindle smartphone dall’altra.