Microsoft mantiene le promesse di gennaio e rilascia le anteprime delle app di Word, Excel e PowerPoint per Windows 10. Al momento, però, il download dei software è possibile soltanto per gli utenti con computer o tablet superiori agli otto pollici, già iscritti alla Technical Preview del nuovo sistema operativo di Redmond. Smartphone e dispositivi più piccoli dovranno aspettare ancora. Anzi, forse non saranno gli unici a dover attendere: come riporta lo stesso blog di Office, infatti, il sistema di download dell’anteprima sembra essere ancora bloccato da ieri e, al momento, da Redmond non hanno fornito ulteriori aggiornamenti.
Le app “universali” di Office, così le definiscono in casa Microsoft, sono ottimizzate per l’esperienza mobile e per gli schermi touch e, oltre ai tre noti programmi di scrittura, calcolo e progettazione di slide, saranno presto rese disponibili anche le nuove versioni di OneNote e Outlook. Gli applicativi sono simili alle versioni già disponibili per iPad da marzo 2014 e includono funzionalità semplificate, per un utilizzo “tattile” migliore che dovrà far dimenticare l’utilizzo di mouse e tastiera.
Il lavoro che Microsoft sta svolgendo sulle app procede in parallelo a quello su Office 2016, la prossima versione della suite di produttività pensata per desktop, disponibile probabilmente dalla seconda metà dell’anno.

Entrando nel dettaglio dei singoli programmi rilasciati in anteprima il 4 febbraio, Microsoft sottolinea come Word, per esempio, includerà strumenti migliorati per reperire con facilità risorse online come immagini, definizioni e fonti tramite il motore di ricerca Bing. Le app per dispositivi mobili, a meno che non si verifichino strani cambiamenti nella strategia di Microsoft, saranno gratuite per scopi non commerciali, ma con funzionalità limitate. La licenza full verrà con tutta probabilità legata a una sottoscrizione a Office 365, la versione cloud della suite. È questa la rotta seguita da Redmond fino a ora con le versioni per iOs e Android.
Il discorso dei permessi di utilizzo è, ovviamente, ancora del tutto aperto, soprattutto per le app di Office operanti su Windows 10 che verranno incluse su smartphone e sui tablet più piccoli. Al momento, Microsoft permette l’utilizzo aziendale per gli applicativi Office disponibili su Windows Phone e potrebbe seguire la stessa linea per i programmi di Windows 10 che verranno attivati con licenza individuale.