Le attività di BlackBerry sconfinano sempre di più nel campo di Android. Oltre a dedicarsi alla progettazione di smartphone con a bordo il sistema operativo di Google (con nuovi modelli in arrivo), l’azienda canadese sta promuovendo il suo software tra gli utenti Android scegliendo di rendere per lo disponibile la suite BlackBerry Hub+, gratuitamente, per un periodo di prova di trenta giorni. Terminato questo periodo si potrà continuare a utilizzarla senza costi ma accettando la presenza di inserzioni pubblicitarie, oppure pagare 99 centesimi di dollari al mese per la versione premium, ripulita dai banner e più completa.
L’idea è quella di far provare agli adepti della concorrenza la “quintessenza dell’esperienza BlackBerry”, come titola il post di annuncio sul blog dell’azienda. In realtà, il supporto è attualmente limitato ai soli dispositivi con installato Marshmallow (cioè circa il 15% del totale degli androidi), ma si sta lavorando per espandere la compatibilità ai sistemi con a bordo Lollipop (35,5%).
Nativamente installato sul BlackBerry Priv e sul nuovo modello Android DTEK50, l’Hub è un’applicazione che aggrega su un’unica inbox i messaggi di posta elettronica ricevuti e che permette sia di rispondere e inviare email, sia di svolgere altre operazioni, come per esempio pubblicare post sui social, rispondere direttamente a messaggi e inviti del calendario, cercare tra i messaggi e i contatti della casella di posta o del telefono. Nel “pacchetto” del BlackBerry Hub è inclusa l’inbox ma anche un calendario e un portachiavi di password (il cui contenuto è crittografato e bloccato con una chiave primaria).

La versione premium, acquistabile dopo i trenta giorni di prova, aggiunge a quanto elencato gli strumenti di gestione contatti, agenda, motore di ricerca interno al dispositivo, appunti e il launcher. Quest’ultimo permette di organizzare e accedere rapidamente ad app, widget e scorciatoie personalizzando la schermata home del telefono. Oltre a poter installare l’intera suite da Google Play, i possessori di smartphone Android Marshmallow possono anche decidere di scaricare singole applicazioni.