Cambio d’abito e allerte anti-phishing per Gmail su telefono
Google ha annunciato l’introduzione del Material Design nelle applicazioni per Android e iOS della posta elettronica. Grafica pulita, nuove funzioni di gestione dell’account e segnalazioni dei tentativi di phishing tra le novità.
Pubblicato il 30 gennaio 2019 da Redazione

La posta elettronica di Gmail sarà presto più piacevole, facile e sicura da utilizzare grazie al Material Design. A poche settimane dal pensionamento di Inbox, Google ha annunciato novità per l’applicazione mobile della posta elettronica, l’unica destinata a lunga vita e progressivamente migliorata nel tempo anche grazie alle sperimentazioni di Inbox. Sia nella versione per Android sia in quella per iOS, dunque, l’app di Gmail sta per trasformarsi nell’estetica ma anche in alcuni meccanismi e funzioni. Google conta di completare il rollout nel giro di qualche settimana.
Una prima aggiunta è la possibilità visionare un’anteprima degli allegati dei messaggi di posta ricevuti (fotografie, per esempio) senza doverli aprire né dover fare lo scrolling dell’intera conversazione. Per chi possieda più di un account, inoltre, diventa più semplice passare dall’uno all’altro, gestirli, cancellarli o registrarne di nuovi direttamente dall’applicazione mobile. La terza novità riguarda la sicurezza: come già accade nella versione Web di Gmail, anche nell’app ora compariranno delle chiare allerte su sfondo rosso per segnalare i messaggi sospetti, possibile tentativo di phishing, e invitare l’utente a cestinarli.
“Questo aggiornamento”, ha spiegato l’azienda di Mountain View, “è parte di un più ampio impegno a far sì che la G Suite appaia e funzioni come una famiglia di prodotti, progettata secondo il Google Material Theme avendo in mente la facilità d’uso”. Non si tratta di parole retoriche, perché effettivamente negli ultimi tempi Gmail ha beneficiato di diversi ritocchi, tesi a migliorare e velocizzare il suo utilizzo: è di pochi giorni fa l’aggiunta di strumenti di composizione e formattazione del testo. Google, inoltre, ha ora promesso che dopo il rollout del Material Design sull’applicazione della posta elettronica, “altre app mobili di G Suite seguiranno nel corso dell’anno”.
- Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
- Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
- Google non bada a spese: 13 miliardi di dollari per il cloud
- Copyright europeo, verso nuove regole per social, news e YouTube
- Retromarcia per Android Things: focus solo su speaker e schermi