• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cambio d’abito e allerte anti-phishing per Gmail su telefono

Google ha annunciato l’introduzione del Material Design nelle applicazioni per Android e iOS della posta elettronica. Grafica pulita, nuove funzioni di gestione dell’account e segnalazioni dei tentativi di phishing tra le novità.

Pubblicato il 30 gennaio 2019 da Redazione

La posta elettronica di Gmail sarà presto più piacevole, facile e sicura da utilizzare grazie al Material Design. A poche settimane dal pensionamento di Inbox, Google ha annunciato novità per l’applicazione mobile della posta elettronica, l’unica destinata a lunga vita e progressivamente migliorata nel tempo anche grazie alle sperimentazioni di Inbox. Sia nella versione per Android sia in quella per iOS, dunque, l’app di Gmail sta per trasformarsi nell’estetica ma anche in alcuni meccanismi e funzioni. Google conta di completare il rollout nel giro di qualche settimana.

Una prima aggiunta è la possibilità visionare un’anteprima degli allegati dei messaggi di posta ricevuti (fotografie, per esempio) senza doverli aprire né dover fare lo scrolling dell’intera conversazione. Per chi possieda più di un account, inoltre, diventa più semplice passare dall’uno all’altro, gestirli, cancellarli o registrarne di nuovi direttamente dall’applicazione mobile. La terza novità riguarda la sicurezza: come già accade nella versione Web di Gmail, anche nell’app ora compariranno delle chiare allerte su sfondo rosso per segnalare i messaggi sospetti, possibile tentativo di phishing, e invitare l’utente a cestinarli.

“Questo aggiornamento”, ha spiegato l’azienda di Mountain View, “è parte di un più ampio impegno a far sì che la G Suite appaia e funzioni come una famiglia di prodotti, progettata secondo il Google Material Theme avendo in mente la facilità d’uso”. Non si tratta di parole retoriche, perché effettivamente negli ultimi tempi Gmail ha beneficiato di diversi ritocchi, tesi a migliorare e velocizzare il suo utilizzo: è di pochi giorni fa l’aggiunta di strumenti di composizione e formattazione del testo. Google, inoltre, ha ora promesso che dopo il rollout del Material Design sull’applicazione della posta elettronica, “altre app mobili di G Suite seguiranno nel corso dell’anno”.

 
Tag: google, ios, android, mobile, gmail, phishing, app, applicazioni, email, applicazione, posta elettronica, Material Design

GOOGLE

  • Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
  • Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
  • Google non bada a spese: 13 miliardi di dollari per il cloud
  • Copyright europeo, verso nuove regole per social, news e YouTube
  • Retromarcia per Android Things: focus solo su speaker e schermi

NEWS

  • Smartphone ancora in crescita nel 2018, ma è merito dei prezzi
  • L’integrazione guadagna in agilità con Red Hat
  • La realtà aumentata di Dynamics si espande su Android
  • Doppia novità per la Cloud Platform di Qualys
  • Carta di credito Apple e Goldman Sachs, per spendere e risparmiare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Francia e Vodafone pronte a sbarrare la strada a Huawei?
Gli hacker vanno a caccia dei router vulnerabili di Cisco
SUSE è in prima fila nella corsa all’oro dei container
Più spazio ad app preferite e realtà mista nel nuovo Windows 10
I giapponesi sacrificano la privacy per le Olimpiadi di Tokyo
Cellulari pieghevoli, la prima per Huawei sarà il 24 febbraio
Smartphone ancora in crescita nel 2018, ma è merito dei prezzi
L’integrazione guadagna in agilità con Red Hat
La realtà aumentata di Dynamics si espande su Android
Doppia novità per la Cloud Platform di Qualys
Carta di credito Apple e Goldman Sachs, per spendere e risparmiare
Facebook toglie la Vpn “spiona” dal Google Play Store
Mac Pro “componibile” e iPhone simile a Galaxy Fold, nuove ipotesi
Tim presenta i conti e si guarda intorno per nuove alleanze
Ufirst, l’app italiana “saltacoda” punta al milione di utenti
Con una patch Microsoft raffredda gli animi dei processori
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968