• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Canale

Cloud e virtualizzazione, ecco le novità di Veeam per il canale

La società elvetica ha potenziato il proprio ProPartner Program per l’area Emea, riorganizzando soprattutto il programma relativo alla fornitura di servizi sulla nuvola. Il passaggio ai livelli successivi sarà basato sul numero di macchine virtuali gestite o protette da soluzioni del vendor, per crescere sempre più nel mercato del Data Protection-as-a-Service.

Pubblicato il 31 marzo 2015 da Redazione

Con la primavera ormai arrivata si respira aria di rinnovamento anche in Veeam: l’azienda svizzera ha infatti annunciato un potenziamento del proprio ProPartner Program per l’area Emea, concentrandosi sul rafforzamento delle capacità di hosting dei partner attraverso la riorganizzazione del programma Veeam Cloud Provider, in sigla Vcp. La sostanziale differenza riguarda proprio la struttura del Vcp: il livello del partner dipende adesso dal numero di macchine virtuali di clienti finali protette o gestite tramite Veeam. Ciascun livello, Platinum, Gold e Silver, a cui si aggiunge ora anche Registered, richiede quindi un numero minimo di virtual machine, con un’edizione a pagamento di un prodotto Veeam. Inoltre, l’aggiunta di Cloud Connect, soluzione completamente integrata per l'esecuzione di backup e ripristino sulla nuvola, facilita l’espansione del canale in un mercato in crescita come quello del Data Protection-as-a-Service.

I principali miglioramenti apportati al programma includono il potenziamento delle sessioni di formazione e delle risorse utilizzate, compreso il rilancio di Veeam Certified Engineer e dei corsi sulla vendita disponibili online grazie alla Veeam University. È disponibile poi un servizio di ricerca del provider: un elenco online con cui clienti e partner possono trovare nella loro zona un fornitore che offre i prodotti di backup della società elvetica.

Infine, sono stati aggiunti strumenti e risorse esclusive per il canale focalizzati sul mercato enterprise, come il nuovo programma di formazione solo su invito e il potenziamento di Deal Registration, pensato per salvaguardare gli investimenti e per premiare i rivenditori.

 

Tag: cloud, virtualizzazione, canale, veeam

CLOUD

  • Zscaler fa viaggiare la sicurezza insieme agli utenti
  • Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
  • Perimetro cloud blindato e zero fiducia: Symantec rileva Luminate
  • Google non bada a spese: 13 miliardi di dollari per il cloud
  • L’AI di Watson trova posto anche su altre nuvole

CANALE

  • Var Group si espande in Germania e punta all’industria
  • Allnet.Italia si allarga in Spagna acquisendo l’80% di Wifidom
  • Epson Italia a tutto canale con la nomina di Luca Motta
  • Tecnologie in mostra nel PowerLab di Exclusive Networks
  • Microsoft premia la crescita per la digital transformation
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
L’azienda agile? Si crea nel cloud e con la virtualizzazione
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Ericsson lanciata nel 5G, fra novità e accordo con Oppo
Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa
Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
Dalla Barbie a Siri, nuova startup entra in casa Apple
Lo sforzo creativo dei freelance trova riparo nella blockchain
Il malware è come un razzo: Rietspoof ha quattro stadi
L’economia al tempo di Twitter: nuovo indice dell’Istat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968