08/05/2015 di Redazione

Cloud, Hp contribuisce con “tonnellate” di novità a OpenStack

Il colosso di Palo Alto si è dedicato soprattutto a una serie di funzionalità storage, che hanno fatto la loro comparsa nell’ultimo aggiornamento del progetto di IaaS open ideato da Rackspace Cloud e Nasa. La nuova distribuzione, chiamata Kilo, può suppor

immagine.jpg

Hp ha deciso di contribuire in modo sostanziale a una nuova serie di funzionalità storage presenti in OpenStack Kilo, l’ultima versione del noto progetto di Infrastructure-as-a-Service ideato da Rackspace Cloud e Nasa. Le principali novità introdotte grazie alla collaborazione del colosso di Palo Alto vanno verso l’automazione della gestione dell’archiviazione convergente e del flash storage, con l’obiettivo di supportare ambienti cloud flessibili di classe enterprise. Hp vuole inoltre migliorare l’esperienza delle imprese che sfruttano la tecnologia di virtualizzazione server Kernel-based Virtual Machine (Kvm). Tra le novità si trova la funzionalità Evaluator Scheduler, pensata per migliorare la produttività di gestione e aumentare l'efficienza delle risorse, assegnando automaticamente quest’ultime in modo da soddisfare le richieste in arrivo in base ai carichi di lavoro.

Adaptive Flash Cache riduce invece il costo complessivo dei workload intensi di input e output permettendo il “flash caching”, cioè l'uso della capacità flash come estensione virtuale della cache Dram di sistema per lo storage, mentre con la funzione chiamata Thin Deduplication with Express Indexing si può incrementare l’utilizzo della capienza dei dischi. Inoltre, con questo strumento è possibile aumentare la durata delle unità flash fino al 75 per cento in più.

Infine, Manila Files Services consente all’architettura di archiviazione primaria 3Par StoreServ Storage di gestire i carichi di lavoro basati su blocchi e file in ambienti ibridi e nuvole aperte, utilizzando un singolo pool capace di occupare un terzo in meno di spazio. Il prossimo passo di Hp sarà quello di integrare completamente il supporto per OpenStack Kilo nei futuri aggiornamenti della propria distribuzione Helion OpenStack. La piattaforma di cloud ibrido estendibile e con scalabilità orizzontale, lanciata a fine 2014, offre una versione di codice totalmente supportata e scaricabile gratuitamente dalla comunità di sviluppatori.

 

ARTICOLI CORRELATI