Cresce lo spazio nei data center con l’hard disk da 14 TB di Wd
La serie Ultrastar Dc Hc530 basata su tecnologia Helioseal e perpendicular magnetic recording è in fase di testing presso clienti selezionati: offre 267 MB/s in transfer rate, latenza media di 4,16 millisecondi e interfacce Sas 12 Gbps o Sata 6 Gbps.
Pubblicato il 24 aprile 2018 da Redazione

Western Digital raddoppia la propria offerta di hard disk enterprise da 14 TB. Dopo aver lanciato lo scorso anno la serie Ultrastar Hs14, l’azienda ha replicato in queste ore con i modelli Ultrastar Dc Hc530, progettati anch’essi per l’utilizzo nei data center ma caratterizzati da alcune importanti differenze rispetto agli Hs14. La piattaforma su cui sono basati è sempre Helioseal (di quinta generazione), che ricorre all’elio invece che all’aria per avvicinare ancora di più i piatti e ridurre la frizione, ma cambia la tecnologia di registrazione: in questo caso Wd ha sfruttato infatti la diffusa perpendicular magnetic recording (Pmr), mentre per la famiglia Hs14 il vendor aveva utilizzato il sistema shingled magnetic recording (Smr), che scrive inizialmente i dati in modo sequenziale, per poi sovrapporli parzialmente con un’altra traccia.
In questo modo è possibile ottenere circa un 16 per cento in più di densità per disco. Preferendo la Pmr, Western Digital è sicuramente riuscita a ridurre i costi, pur sacrificando qualcosa in termini prestazionali. Ecco quindi che l’offerta Hc530, pur essendo sempre destinata all’utilizzo enterprise, si colloca in una fascia leggermente inferiore rispetto agli hard disk Hs14.
I nuovi prodotti di Wd presentano otto piatti da 1,75 TB l’uno (a 7.200 rotazioni per minuto, Rpm) e testine two-dimensional magnetic recording (Tdmr) che una coppia di lettori che riducono le interferenze. Disponibili con interfacce Sas 12 Gbps e Sata 6 Gbps, le soluzioni del vendor statunitense integrano microattuatori a doppio stadio per migliorare il posizionamento delle testine sui piatti e aumentare la resistenza alle vibrazioni.
Dal punto di vista delle performance, gli Ultrastar Dc Hc530 tocca i 267 MB/s in transfer rate, con un tempo di ricerca di 7,5 millisecondi e una latenza media di 4,16 millisecondi. Il tempo medio fra i guasti è stimato in 2,5 milioni di ore. I primi sample dei dischi sono già stati consegnati a clienti (soprattutto provider cloud hyperscale) per la validazione, mentre il lancio effettivo avverrà nella seconda metà di quest’anno.
WESTERN DIGITAL
NEWS
- Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
- La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
- Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
- Nuovi multifunzione a colori Ricoh, integrabili e sempre monitorati
- Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”