• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Disponibilità e prestazioni con Datacore Psp7

Sansymphony e Hyperconverged Virtual San, soluzioni per l’infrastruttura definita dal software, si arricchiscono di nuove funzionalità: autoriparazione, orchestrazione dei container, integrazione ampliata con le Api enterprise Rest e molto altro.

Pubblicato il 20 ottobre 2017 da Redazione

L’infrastruttura definita dal software di Datacore si aggiorna. L’azienda ha presentato la versione Psp7 dei prodotti Sansymphony e Hyperconverged Virtual San, che aggiunge una nuova funzionalità di mirroring su distanza metropolitana e a percorso multiplo per migliorare l’elevata disponibilità e aumentare la resilienza. Sono presenti anche capacità di auto-riparazione che consentono operatività aziendale e accesso ai dati senza interruzioni. I clienti possono così garantire alte prestazioni e ridondanza a elevata disponibilità, non solo dopo la perdita di un sistema, ma è possibile continuare a erogare servizi anche con due fault. Questo significa costi ridotti e migliore uptime delle applicazioni, con conseguente diminuzione del tempo necessario alle eventuali operazioni di ripristino.

Datacore ha ampliato anche l’integrazione con le Api enterprise Rest; incluso nuove procedure guidate per semplificare e automatizzare l’implementazione dell’infrastruttura iperconvergente con Vmware vSphere e aggiunto il supporto alla collaborazione per orchestrare container differenti (compresi i Kubernetes) su un cluster di server. Un insieme di funzionalità che semplifica l’automatizzazione e l’interoperabilità con i servizi Web e cloud.

Gli amministratori della virtualizzazione, inoltre, possono ottenere il pieno controllo delle risorse di storage da una singola console di gestione e offrire supporto aggiuntivo alle tecnologie DevOps per accelerare la trasformazione.  Infine, Psp7 comprende il supporto esteso all’uso di Microsoft Azure, dei server Windows 2016 e delle soluzioni di cloud ibrido.

Datacore Cloud Replication, disponibile sul marketplace della nuvola di Microsoft, consente alle aziende di trarre più facilmente vantaggio da Azure per mettere in funzione un sito remoto destinato alla replica. Il tutto mantenendo comunque la gestione unificata dello storage tra cloud privato, privato e infrastruttura on-premise.

 

Tag: software, software defined, datacore, software defined infrastructure, psp7, Sansymphony, Hyperconverged Virtual San

SOFTWARE

  • Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
  • Nuovo passo di Apple nel mondo open source
  • Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
  • Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
  • Il dating online è pericoloso per la privacy, parola di Kaspersky

NEWS

  • Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
  • La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
  • La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
  • Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
  • Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

27 aprile 2018, Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

27 aprile 2018:

10 maggio 2018:

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

AI & Robotic Human Interaction presso Econocom Village alle 9.30 - 12.30

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Google osserva il traffico da e verso le nuvole private
Il Gdpr è alla portata degli studi professionali con Privacy Cloud
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Bug Spectre, Intel lascia alcuni processori a bocca asciutta
Machine learning: siamo nell'infanzia, il futuro è strabiliante
Microsoft risolve un nuovo bug di Windows Defender
Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
La censura russa contro Telegram colpisce anche Google e Amazon
Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana
Ciao, Luca.
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968