• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Disruption, la crescita aziendale pesa sulle spalle dei manager It

Secondo sette executive su dieci le tecnologie innovative sono sempre più importante per il business: ecco perché i responsabili dei sistemi informatici devono mantenere alto il livello di innovazione. Lo rivela uno studio di Bpi Network, sponsorizzato da Dimension Data, secondo cui cloud, data center e Internet delle cose guidano la nuova “rivoluzione”.

Pubblicato il 31 agosto 2015 da Redazione

Via libera alle nuove tecnologie in azienda, ma che siano realmente disruptive. Solo così si potrà fare della trasformazione digitale un elemento capace di apportare un vantaggio competitivo significativo. Pensiero diffuso tra i responsabili delle organizzazioni, almeno secondo quanto riporta lo studio “Accelerating business transformation through It innovation: Getting the business leader take on the It change mandate”, realizzato da Bpi Network e sponsorizzato da Dimension Data, che ha coinvolto a livello mondiale 250 executive di aziende con cento milioni di dollari di fatturato medio. Se il 70% dei responsabili intervistati ritiene considera la tecnologia “sempre più importante” per il business, meno della metà (47%) valuta alto o molto alto il livello di innovazione dei propri dipartimenti It. Soltanto il 42%, inoltre, pensa che il proprio It stia facendo un buon lavoro per sostenere in modo efficace il lavoro aziendale.

Ma quali sono le metriche utilizzate dal top management per misurare i risvolti pratici delle nuove tecnologie? Il 46% mette ai primi posti affidabilità, scalabilità e sicurezza dell’infrastruttura It, mentre il 38% ritiene importante la capacità dei dipartimenti di apportare idee e soluzioni per migliorare i risultati. Seguono qualità e tempestività nel rilascio delle applicazioni (29%) e la soddisfazione del cliente, relativa però a un’interfaccia di business guidata dalla tecnologia stessa (27%).

Lo studio sponsorizzato da Dimension Data analizza singolarmente anche gli avanzamenti davvero disruptive. In particolare, i manager considerano importanti gli sviluppi delle soluzioni cloud e dei data center. È da queste tecnologie che possono arrivare i benefici maggiori, grazie a più agilità e risposte ai cambiamenti del business (70%), contenimento dei costi (57%) e un time to market migliore (47%). Per quanto riguarda le “sale macchine” aziendali, invece, il 48% degli executive prevede un aggiornamento dei sistemi e il 44% si aspetta una progressiva migrazione a un modello ibrido, che unisca risorse on-premise e su cloud.

Ma non ci sono soltanto “nuvole” e data center moderni. Secondo lo studio esistono poi cinque “transformative technology” capaci di generare vantaggio competitivo: l’Internet delle cose (35%), modelli always on (33%), data mining nei social media (29%), la personalizzazione dei servizi tramite l’analisi dei Big Data (28%) e la proliferazione di dispositivi mobili smart e delle loro applicazioni (26%).

 

Fonte: Bpi Network

 

Ovviamente, avere una chiara visione può aiutare, ma può non essere sufficiente a superare gli ostacoli. L’adozione di nuove tecnologie deve affrontare ancora sfide importanti, come l’ottenimento del supporto per sostenere gli investimenti tecnologici, la riduzione dei rischi legati alla sicurezza delle informazioni e il rinnovo dell’infrastruttura It, necessario per garantire il corretto funzionamento della disruption.

 

Tag: dimension data, ricerca, tecnologie disruptive, Bpi Network

DIMENSION DATA

  • L’esperienza clienti è vitale, ma alle aziende manca una strategia
  • Resilienza e prestazioni più alte con lo storage all-flash
  • La tecnologia può salvare rinoceronti ed elefanti dal bracconaggio
  • La nuova guida italiana di Dimension Data è Emanuele Balistreri
  • Truffe natalizie in ascesa, ma si possono smascherare

NEWS

  • Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
  • Leggero e pensato anche per l’ufficio: arriva il Galaxy Tab S5e
  • AI pericolosa: i ricercatori “spengono” l’algoritmo
  • Macbook Pro “giganti” e display 6K nel futuro di Apple
  • Microsoft getta un nuovo ponte fra Windows e Linux
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’azienda agile? Si crea nel cloud e con la virtualizzazione
Tutti a mangiare nel piatto dell’intelligenza artificiale
Da che parte stanno droni e algoritmi?
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando
Leggero e pensato anche per l’ufficio: arriva il Galaxy Tab S5e
AI pericolosa: i ricercatori “spengono” l’algoritmo
Macbook Pro “giganti” e display 6K nel futuro di Apple
Microsoft getta un nuovo ponte fra Windows e Linux
Sicurezza, in vendita i dati di 93 milioni di persone
Lg si prepara a portare il 5G nelle mani dei consumatori
Yape, il robot fattorino tutto italiano, sbarca in Giappone
Cornici ridotte e prezzo contenuto: arrivano i Vivobook di Asus
I Nas di Synology regalano spazio, velocità e flessibilità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968