29/04/2010 di Redazione

E alla fine HP si aggiudica Palm

Con un'operazione da 1,2 miliardi di dollari, il gigante dell'IT chiude il capitolo dell'acquisizione di Palm, che in questi mesi aveva dato luogo a decine di ipotesi. E ora si aspetta il rilancio degli smartphone.

immagine.jpg

Il Palm Pre

1,2 miliardi di dollari; 5,2 per ogni azione Palm (il 23% in più rispetto all'ultima quotazione di borsa). Con questa mossa HP ha messo la parola fine a una vicenda che teneva banco da mesi nel mercato dell'ICT, battendo a sorpresa concorrenti come HTC e Lenovo.
L'accordo, già ratificato dai due consigli di amministrazione, sarà concretizzato entro il 31 di luglio, e permetterà ad HP di entrare con decisione nel mercato degli smartphone, uno dei pochi dove non era mai riuscita a conquistare una posizione di leadership.


Più che ai dispositivi (le vendite dei modelli Palm erano molto rallentate negli ultimi mesi), la multinazionale di Palo Alto è interessata al sistema operativo e agli oltre 1.000 brevetti che giacciono nei cassetti di Palm, azienda poco efficace sul fronte commerciale ma con un grande brand e con ottime tecnologie.
"I progressi nel settore della mobilità offrono significative opportunità e HP intende essere leader in questo mercato", ha detto Todd Bradley, vicepresidente della divisione Personal Systems Group di HP. In effetti le opportunità ci sono, il mercato degli smartphone sta crescendo a due cifre ed è ancora molto dinamico.
Bisognerà vedere come HP fronteggerà concorrenti del calibro di Apple, Nokia, RIM e Google, che da tempo lottano per prevalere in uno dei segmenti più promettenti ma anche più rischiosi dell'ICT. E soprattutto bisognerà vedere come HP se la caverà con Microsoft, che ora diventa diretta concorrente in un mercato strategico mentre è partner vitale in tanti altri.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI