L’ingresso sulla scena del Kindle Fire di Amazon ha imposto un cambio di rotta a tutti o quasi i vendor di tavolette, eccezion fatta per Apple. Questo l’assunto che si può dedurre dalle mosse operate nei giorni scorsi da Sony e Research in Motion oltreoceano. La società nipponica ha ridotto di 100 dollari il costo a listino della sua tavoletta Android serie S, che ora si compra negli Usa a 399,99 dollari (la versione con 16 Gbyte di memoria) e 499,99 dollari (il modello da 32Gbyte).
Sony Tabblet S1
In casa Research in Motion, invece, il tentativo di dare una scossa alle vendite dei playbook è coinciso con il riposizionamento a listino di tutte le versioni del tablet, compresa quella da 64 Gbyte, ora disponibili a 300 dollari in promozione fino a fine gennaio. La seconda generazione del tablet di Rim è in rampa di lancio a febbraio, con il supporto per l’e-mail nativo, ed ecco quindi spiegato il motivo della nuova operazione di sconto.
Rispetto ai prezzi fissati da Sony e Rim al momento del lancio del lancio delle rispettive tavolette, la tendenza al ribasso dei prezzi all’utente finale è quanto mai evidente. E si rispecchia anche nelle scelte commerciali di altri produttori che hanno sposato la causa Android come Lenovo e Acer.
Best Buy ha ribassato (sempre negli Usa) i prezzi dell’IdeaPad K1 (con schermo da 10 pollici, memoria da 16 Gbyte e dotato di sola connettività Wi-Fi) della casa cinese a 319.99 dollari e ridotto i costi del modello base dell’Iconia a 359.99 dollari. A 400 dollari si possono comprare inoltre il Toshiba Thrive (solo Wi-Fi) e la versione entry da 16 Gbyte dell’Asus Eee Pad Transformer (anch’esso solo Wi-Fi).
Il fattore “low cosr” sui cui hanno puntato Amazon e Barnes and Noble, i cui tablet da sette pollici sono in vendita rispettivamente a 199 e 249 dollari, ha quindi scatenato la corsa al ribasso dei prezzi, un po’ come successo due anni or sono con i netbook.
Apple, per il momento, rimane ferma sulle proprie posizioni: l’iPad è a listino con un prezzo di ingresso di 499 dollari e arriva nella sua versione più pregiata a 829. Per il momento se lo può assolutamente permettere. Nel prossimo futuro si vedrà.