Mozilla sta lavorando su una nuova API JavaScript, che dovrebbe debuttare con Firefox OS e rendere più sicuri per gli utenti mobili gli acquisti di beni e servizi tramite il web. Stando a quanto riportato sul blog di Firefox OS da Kumar McMillan, la nuova API JavaScript navigator.mozPay() si basa su un'API di Google Wallet appositamente modificata in modo da creare un sistema di pagamenti online comune a tutti gli operatori di carte di credito e agli operatori di telefonia.
Pagamenti online sicuri grazie alla nuova API di Mozilla
Quando una web app invoca l'API in sostanza viene visualizzata una finestra di autenticazione in cui è richiesta la password per procedere con il pagamento. Gli acquisti (comprese le app dai vari store) potranno in questo modo essere addebitati direttamente sul conto telefonico dell'operatore di telefonia o su quello della società della carta di credito.
A tal proposito dovrebbe essere istituita una White List in cui compariranno tutte le aziende che hanno seguito un determinato percorso di certificazione per essere abilitate ai pagamenti tramite la piattaforma di Mozilla. La Fondazione è la prima ad ammettere che questa non è la soluzione ideale per spingere il progetto, e lo stesso McMillan sottolinea che la nuova API di Mozilla è sperimentale e potrebbe "cambiare drasticamente" senza preavviso.
Sarà integrata in Firefox OS
"Il web dovrebbe sostenere le aziende di tutti i tipi e il pagamento dovrebbe essere una funzione di prima classe online". Quello a cui punta la Fondazione, quindi, è di abbandonare la strategia di guadagni tramite la pubblicità. McMillan infatti fa notare che il pagamento per i contenuti è stato un modello redditizio per applicazioni mobili, e potrebbe tornare ad esserlo. Nel momento in cui le microtransazioni dovessero diventare sicure, gli utenti sarebbero più invogliati a compare le app invece che ad usare quelle gratuite con pubblicità, con i rischi che ne conseguono.