24/08/2011 di Redazione

HP WebOS comprato da Qualcomm: speculazione?

L'analista Jack Gold è convinto che Qualcomm sarebbe il compratore ideale per WebOS. Altri parlano di un possibile interessamento di Facebook, Google, Apple, Samsung e Amazon, ma l'idea del "pacchetto completo" offerto dal produttore di chip appare più cr

immagine.jpg

Hewlett-Packard WebOS potrebbe interessare al colosso del settore wireless e mobile Qualcomm. L'analista Jack Gold avrebbe indicato nell'azienda di San Diego una potenziale candidata per l'acquisizione del noto sistema operativo basato su Linux. Il motivo sembra semplice: Qualcomm è l'azienda che produce gli unici processori ARM compatibili – o almeno fino ad ora utilizzati. E poi detta tutta l'OS proprietario Brew, utilizzato normalmente su terminali entry-elevel, sembra davvero in fase di stallo.

WebOS

Sebbene l'esperto abbia ammesso di aver teorizzato questa possibilità senza basarsi su indiscrezioni interne alle aziende, pare credibile l'dea del "pacchetto completo". "Qualcomm offre gli strumenti necessari e le capacità progettuali per creare una soluzione completa. Potrebbe sfornare un intero ecosistema", ha spiegato Gold. Insomma, WebOS con i chip Qualcomm (processore principale, processore grafico, supporto wireless, etc.) potrebbe profilarsi come un bundle concorrenziale sia per il mercato tablet che smartphone

L'interesse nei confronti di WebOS, dopo l'annuncio di HP (HP uccide webOS e smobilita la divisione PC), sembra alimentarsi giorno dopo giorno. Altri analisti non a caso inseriscono nella lista dei candidati all'acquisto anche Facebook, Google, Apple, Samsung e Amazon, anche se in verità il ritorno di investimento sarebbe più complesso.

In ogni caso anche per Qualcomm un'eventuale operazione WebOS non metterebbe fine ai rapporti di collaborazione e sviluppo con Google e Microsoft per il lato hardware che riguarda Android e Windows Phone 7.

ARTICOLI CORRELATI