• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

I Tablet migliori del 2011: ecco quelli da comprare

Sono più di venti i tablet annunciati a inizio 2011, ma per scegliere non c'è bisogno di studiare tutti i prodotti: quelli interessanti sono solo cinque.

Pubblicato il 11 febbraio 2011 da Elena Re Garbagnati Pagine: 1, 2, 3

Il mercato dei tablet è nuovo, ma il successo fulminante dell'iPad di Apple ha provocato un sovraffollamento in pochissimo tempo, e a inizio 2011 sono stati più di venti i tablet annunciati. Entro la fine dell'anno, complici l'annuncio di Android Honeycomb ottimizzato per tablet e (forse) il nuovo Windows 8, probabilmente ne arriveranno altrettanti.

Ieri Rhoda Alexander di iSuppli ha sintetizzato in modo eccellente la situazione di mercato dei tablet: "La notevole espansione del mercato dei tablet 2010-2015 sarà guidata da tre successive ondate di crescita. La prima ondata, in atto nel 2010 e nel 2011, è stata creata dall'arrivo dell'iPad e dal conseguente tsunami generato dalla domanda per questo tablet. La seconda ondata, in arrivo nel 2011 e nel 2012, sarà spinta dalla pioggia di concorrenti dell'iPad, in particolare i modelli basati su Android. La terza ondata, che si vedrà nel 2013, consisterà in una marea di modelli basati sul sistema operativo Windows, che espanderà di fatto i tablet a invadere il mercato dei computer tradizionali" (Pc sempre più in difficoltà, minacciati dai tablet).

HP ha presentato ieri il nuovo sistema webOS che installerà su tablet, smartphone, desktop e stampanti

Gartner consiglia ai CEO di comprare l'iPad (Gartner ai Ceo: comprate iPad adesso), che si è affermato anche come il tablet preferito dalle aziende, ma chi non vuole affidarsi ciecamente a Apple si troverà davanti troppi concorrenti.

In realtà la situazione non è così complessa, facendo un minimo d'ordine. L'iPad è un prodotto a sé stante le cui doti non sono in discussione, con un sistema operativo proprietario (iOS), che funziona ottimamente ma che non è facile da integrare nei sistemi informativi aziendali basati esclusivamente su piattaforma Windows.

La maggior parte dei produttori si affida al più standard Android, che sembra destinato a diventare quest'anno e nel 2012 il prodotto più gettonato per le tavolette portatili. Al momento Android è alla versione 2.2 o 2.3, sviluppate in origine per gli smartphone, e quindi non ottimizzate per i display da 7 o 10 pollici dei tablet. Per pensare a questo sistema bisogna quindi aspettare pazientemente Android 3.0, conosciuto anche con il nome in codice Honeycomb), che dovrebbe arrivare in primavera, ma che Motorola sembra in grado di anticipare.

Android è destinato ad essere il sistema operativo per tablet più gettonato di quest'anno

Android è senza dubbio interessante, ma non è da dimenticare quanto si diceva sopra: le aziende hanno i sistemi informatici basati su Windows, come ha ricordato qualche giorno fa anche da Dell presentando i nuovi prodotti: "le aziende vogliono tablet con Windows perché si integra senza problema nei sistemi informatici aziendali e può installare gli stessi programmi di tutti gli altri PC. Questo non significa che non sarebbe impossibile svolgere le stesse attività con Android, però una buona parte delle aziende non è disposta a rinunciare alle soluzioni di Microsoft".

Microsoft non è ancora pronta per i tablet: bisogna aspettare Windows 8

Windows, dal canto suo, non è per niente pronto per i tablet: rispetto a iOS e ad Android è lento, non è ottimizzato per i touchscreen e non dispone di applicazioni dedicate per i tablet. In buona sostanza, al momento non è proponibile un prodotto del genere, salvo collegato a una tastiera e a un mouse, lasciando perdere la mobilità. Quando arriverà Windows 8 se ne potrà riparlare, facendo fede alle previsioni di iSuppli sopra citate, per ora meglio cercare alternative.

Le alternative, proprietarie, sono il sistema webOS presentato ieri da HP (HP TouchPad, il primo tablet con webOS) e il QNX del BlackBerry Playbook (PlayBook, il tablet professionale), che sembra dover esordire in aprile.

Alla luce di questa analisi, vediamo in dettaglio i cinque prodotti che vale la pena prendere in considerazione per gli acquisti del 2011, di cui quattro (nella tabella sottostante), sono modelli indicati per l'impiego professionale, mentre uno è più rivolto all'intrattenimento.

Le caratteristiche tecniche dei quattro prodotti professionali migliori di quest'anno - clicca per ingrandire

Tag: touchscreen
   Avanti

Continua nella lettura:

  • Pagina 1. I Tablet migliori del 2011: ecco quelli da comprare
  • Pagina 2. HP TouchPad e Motorola Xoom
  • Pagina 3. PlayBook, iPad 2 e G-Slate

 

TOUCHSCREEN

  • Il carico da 90 di Dell Emc: due nuovi schermi touch 4K
  • I display trasmettono sensazioni con la tecnologia di Tanvas
  • Con 99 dollari Airbar trasforma i Macbook Air in iPad
  • “Mal di touch”: si gonfia la class action contro Apple
  • Notebook più leggeri, sottili e luminosi per merito di Lg Display

FOCUS

  • Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
  • La cybersicurezza impara a comprendere l'ignoto
  • Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
  • Più iPhone costosi, meno HomePod e realtà aumentata per la Mela
  • Datagate, Zuckerberg chiede scusa davanti al Senato Usa
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968