05/12/2012 di Redazione

IBM, tuffo miliardario nel social biz con Kenexa

Big Blue annuncia la chiusura dell’acquisizione dell’azienda specializzata in soluzioni social di classe enterprise: sarà pagata 1,3 miliardi di dollari e potenzierà l'offerta analytics. Passano al colosso di Armonk 2.800 addetti.

immagine.jpg

Acquisizione miliardaria nel campo del social business: è quella di Kenexa, azienda di Wayne, Pennsylvania, che passerà nelle mani di IBM con un acquisto da 1,3 miliardi di dollari, ovvero 46 dollari per azione. Annunciata in agosto, la transizione societaria è ora ufficiale e porta in dote a Big Blue i quasi 9mila clienti dell’acquisita, oltre ai suoi 2.800 dipendenti sparsi in 21 sedi nel mondo. Soprattutto, IBM si arricchisce di nuove tecnologie in ambito di risorse umane, recruting e talent management.


Le applicazioni cloud-based di Kenexa aiutano le aziende ad automatizzare e gestire alcune funzioni di human resources, come le assunzioni, la misurazione delle performance e i sondaggi tra i dipendenti; la compagnia offre inoltre servizi di consulenza. L’intenzione di IBM è quella di continuare a vendere questi prodotti, per poi legarli e integrarli progressivamente con i propri servizi e i programmi di enterprise social, risorse umane e analytics.

“La combinazione fra le soluzioni all’avanguardia di human capital management di Kenexa e la leadership di IBM negli analytics ci mette in una posizione unica per aiutare i clienti a far fruttare i propri investimenti in social business, e allo stesso tempo a rimanere competitivi nei rispettivi mercati”, ha dichiarato Alistair Rennie, general manager social business di IBM.

Sul fronte del talent management, quest’anno altri due big dell’Ict hanno messo in campo budget miliardari: SAP, nel mese di febbraio, con 3,4 miliardi di dollari per acquistare SuccessFactor, e poi Oracle, con 1,9 miliardi spesi per SelectMinds. Per quanto riguarda invece gli strumenti applicati al social networking, Microsoft ha pagato 1,2 miliardi per entrare in possesso di Yammer, mentre Oracle ha collezionato diversi acquisti di piccole società, fra cui Vitrue, Involver e Collective Intellect.

Tecnicamente, prima di diventare effettivo il passaggio di proprietà deve ancora essere sottoposto al voto degli azionisti Kenexa, voto che era stato fissato alla settimana scorsa ma poi rimandato per l’opposizione di alcuni shareholder, che chiedevano un prezzo più alto e che si sono rivolti a un tribunale locale. A giudicare dal sito di Kenexa, in cui campeggia la dicitura “an IBM company”, difficilmente ci saranno colpi di scena.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI