• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Il digitale trasforma le banche (e può fare felici i clienti)

Il mobile banking è in crescita, come sottolineato dal report annuale di Abi Lab. Soddisfare gli utenti assuefatti alla velocità del digitale e propensi verso i social è una sfida per gli operatori bancari, come ci spiegano gli analisti di The Innovation Group.

Pubblicato il 17 settembre 2019

Non si stupirà nessuno nel sentirsi dire che il mondo delle banche è in trasformazione, in buona parte per colpa o per merito del digitale. Lo è da anni e oggi a maggior ragione, dopo la recentissima entrata in vigore della direttiva europea PSD2. Il Web, i social network e le applicazioni per smartphone hanno trasformato profondamente il rapporto fra clienti e banche, così come il modo di fare shopping e operazioni di pagamento. Anche in Italia: così ci testimonia il nuovo rapporto annuale del Consorzio Abi Lab (che si definisce anche “Centro di ricerca e innovazione per la banca”), evidenziando però anche una certa “resistenza” dei clienti per l’uso del Pc anziché dello smartphone. Scopriamo qualcosa di più attraverso il punto di vista degli analisti di The Innovation Group.

Banche italiane sempre più digital: l’uso dei canali digitali si espande al punto che nel 2018 le operazioni bancarie da mobile aumentano del 71% su base annua. A riportarlo è un’indagine contenuta nell’ottavo Rapporto annuale realizzato da Abi Lab, secondo cui, in modo particolare, la crescita più significativa riguarda i bonifici bancari conclusi online da mobile (che aumentano del 131%), i servizi di pagamenti P2P (+72%) e la ricarica della carta prepagata (+69%).

Il Rapporto evidenzia, tuttavia, che i consumatori continuano a preferire l’Internet banking rispetto al mobile banking: secondo lo studio, infatti, il numero di operazioni concluse da Pc continua ad essere più del doppio di quelle effettuate via smartphone anche se i tassi di crescita annui rimangono in media molto più contenuti (per i bonifici si registra una crescita del 2% e un trend in diminuzione per i servizi di ricarica online, per i quali vengono preferiti dispositivi mobile).

La rilevanza dei cambiamenti in atto trova conferma nella forte attenzione che il mondo bancario vi sta dedicando: l’indagine sottolinea, infatti, che nelle previsioni di spesa per il 2019 il 78% delle banche ha segnalato un aumento o un forte aumento degli investimenti sul mobile (contro circa il 50% del campione che ha dichiarato di aumentare gli investimenti dedicati all’Internet banking). Tra i principali ambiti di interesse rientra lo sviluppo di servizi e attività nell’ambito dell’assistenza automatizzata via robot (chatbot) e nuove funzionalità in ambito payment, a sostegno, appunto, di un forte interesse verso il customer engagement e aree che possano migliorare l’esperienza d’uso dei propri consumatori.

Un’altra indagine Abi Lab condotta in collaborazione con Doxa analizza la percezione e i comportamenti degli utilizzatori di app e servizi di Internet e mobile banking. L’analisi fa riferimento ad un campione di cittadini che utilizzano Internet e Mobile Banking, caratterizzato da una significativa quota di individui appartenenti alla fascia di età compresa tra 18 e 34 anni (i Millennial rappresentano inoltre il 29% del campione).

 

Come possono, dunque, le banche adeguarsi ai cambiamenti in atto sia sul fronte delle abitudini degli utenti sia per quanto riguarda le normative? La lettura prosegue sul sito di The Innovation Group, dove è anche possibile registrarsi per partecipare gratuitamente all’evento “Digital Banking Summit” dell’11 ottobre.

 
Tag: banche, the innovation group, banking

BANCHE

  • Cedacri si allarga nell’outsourcing per la finanza con Cad IT
  • Cloud, analytics e soluzioni insurance fanno crescere Gft
  • Il digitale ha cambiato per sempre il mondo delle banche
  • La digital transformation delle banche vista da Praim
  • PSD2 e Open Banking: porte aperte a rischi e truffe (arginabili)

FOCUS

  • Infinidat: l’esplosione dei dati richiede uno storage flessibile
  • Protezione e disponibilità dei dati, i mantra di Veritas
  • Le parole di un robot possono influenzare gli esseri umani
  • Dalla Sicilia al Nord: l'Italia è in viaggio sulla strada del digitale
  • Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Sfoglia la rivista digitale!
Viaggiatori più consapevoli, grazie ai dati e ai servizi digitali
La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat
Teradata cambia idea, marcia indietro sulla scelta del Ceo
Dati medici studiati dall’AI: il progetto di Google deve far paura?
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
Nuovi multifunzione a colori Ricoh, integrabili e sempre monitorati
Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”
Ericsson paga una multa da 1,6 miliardi di dollari per corruzione
Bmw e Hyundai hackerate per spionaggio, sospetti sul Vietnam
Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
Nel 2020 quattro iPhone Oled, nel 2021 la “scomparsa” delle porte?
Un laboratorio a Milano per guardare da vicino il cloud ibrido
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968