• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il laser “brucia” l’inchiostro per una stampa più green

Un gruppo di ex ricercatori olandesi ha brevettato “Inkless”, sistema per il printing senza consumabili. Ricorrendo a fasci di luce pulsata è possibile incidere la carta e ottenere un nero caratterizzato da un contrasto elevato, adatto anche alla lettura.

Pubblicato il 07 gennaio 2017 da Redazione

Dimenticate cartucce d’inchiostro e toner, il futuro della stampa è “Inkless”. Ex ricercatori della University of Technology di Delft, nei Paesi Bassi, hanno sviluppato e testato una nuova tecnologia che sfrutta un laser per incidere leggermente la carta ed evitare così l’utilizzo di consumabili o di altri materiali a supporto. Gli esperti hanno fondato un’azienda, Tocano, e hanno brevettato il metodo, chiamandolo semplicemente “Inkless”. È facile capire i vantaggi di questo sistema: riduzione significativa dei costi, impatto ambientale molto più contenuto e processi di stampa senza interruzioni dovute all’esaurimento di cartucce e toner. In realtà, tecnologie che non utilizzano l’inchiostro esistono già.

Si pensi, per esempio, alle stampanti termiche. Ma questi dispositivi, sottolinea Tocano, richiedono uno speciale substrato rivestito per imprimere numeri e lettere. Altre, invece, non garantiscono un contrasto sufficiente per una lettura ottimale. “Inkless” permette di riprodurre anche testi perfettamente leggibili sui materiali sottili come i fogli di carta.

L’azienda specifica che i principali campi applicativi sono tre: la stampa di produzione, quella consumer e da ufficio e quella adibita alla marcatura dei prodotti con codici. Ovviamente, l’unico colore riproducibile è il nero e quindi l’output sarà esclusivamente monocromatico. Il progetto di “Inkless” è basato sulla carbonizzazione, che consente di bruciare effettivamente la carta e di tracciarvi sopra piccolissimi punti neri.

 

 

La sfida per gli ex ricercatori è stata quella di creare il perfetto equilibrio tra l’intensità del raggio laser e il tipo di incisione che si voleva ottenere, in modo da lasciare il segno sul materiale ma senza bruciarlo del tutto. Dopo numerosi test in laboratorio, il team è riuscito a riprodurre un’intensità di nero soddisfacente, del tutto simile a quella dei consumabili utilizzati nelle più comuni stampanti in commercio.

 

Tag: mercati, stampa, printing, green it, green tech, inkless

MERCATI

  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
  • Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
  • Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
  • Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere

NEWS

  • Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Nuovo passo di Apple nel mondo open source
  • Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
  • Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968