• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il machine learning è un ponte fra Ibm Watson e Apple

Watson Services for Core Ml è una nuova piattaforma sviluppata dalle due aziende per aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni enterprise che sfruttino le potenzialità dell’apprendimento automatico.

Pubblicato il 20 marzo 2018 da Redazione

Si rinforza la collaborazione fra Apple e Ibm. I due colossi, che all’interno dell’iniziativa Mobilefirst stanno sviluppando soluzioni congiunte per le aziende dal 2014, hanno annunciato una nuova modalità di integrazione tra il supercomputer Ibm Watson e il framework per l’apprendimento automatico Core Ml di Cupertino. Riprendendo la filosofia di fondo della partnership, vale a dire progettare applicazioni per iOs con un solido “cuore” enterprise, il nuovo servizio Watson Services for Core Ml verrà utilizzato dalle aziende clienti per creare app più coinvolgenti in modo più efficace. Affiancando il framework di Apple alle capacità di machine learning di Ibm, sarà ad esempio possibile sviluppare applicazioni per i team di riparazione dei macchinari: le fotografie delle macchine potrebbero essere inviate a Watson che, grazie agli algoritmi di apprendimento automatico, imparerà a riconoscere i vari componenti e a individuare eventuali anomalie.

L’elaborazione in tempo reale verrebbe comunque effettuata in locale sui dispositivi, grazie ai modelli allenati del supercomputer di Big Blue (mentre i dati continuano a essere girati al data center per ulteriori analisi e miglioramenti dell’algoritmo). La nuova piattaforma è già in fase di testing all’interno di Coca-Cola Company per assistere gli operatori durante le ispezioni dei distributori automatici di bevande.

Il colosso statunitense, come spiegato da Ibm, è stato uno dei primi clienti/tester del progetto e ha contribuito notevolmente al suo sviluppo. Per facilitare ulteriormente la vita ai developer, Big Blue ha annunciato anche l’introduzione di una console in cloud, che semplificherà la connessione tra la fase di costruzione del modello allenato e l’inserimento del modello stesso nell’applicazione in esecuzione su iOs.

Ad oggi la collaborazione fra Apple e Ibm ha portato alla realizzazione di oltre cento app focalizzate su diversi settori verticali, dalla Sanità al retail, passando per i trasporti e il finance. Secondo dati forniti dalla stessa Big Blue sono state vendute circa ottocento applicazioni corporate a imprese clienti.

 

Tag: ibm, apple, watson, software, machine learning, intelligenza artificiale, apprendimento automatico, core ml, Watson Services for Core Ml

IBM

  • Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere
  • Mainframe più “magri” per Ibm, ma senza perdere in potenza
  • Il machine learning è un ponte fra Ibm Watson e Apple
  • Ibm, un Pc come un chicco di sale: darà “sapore” alla blockchain
  • Dati e mappe volano in cloud, Ibm fa da guida

NEWS

  • Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
  • Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
  • Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
  • Non vedremo mai gli occhiali smart “superleggeri” di Intel
  • Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
In casa o su Aws: Barracuda fa scegliere il cloud preferito
Vmware, sicurezza e dati centralizzati con Workspace One
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Passaggio del testimone da padre a figlio in Econocom
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
La catena di blocchi sarà utile per la nuvola di Google
Il dialogo fra macchine e dati è la base dell'industria 4.0
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Non vedremo mai gli occhiali smart “superleggeri” di Intel
Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
Dalla mobilità al data center, Ricoh amplia i servizi It
Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
Gallina dalle uova d'oro, iPhone cattura l'86% dei profitti
Il dating online è pericoloso per la privacy, parola di Kaspersky
Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968