• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il primo semestre di Zte si tinge di rosso

I “problemi” con gli Stati Uniti sono costati un miliardo di dollari di perdite al colosso cinese, una cifra che corrisponde all’incirca alla multa stabilita dal Dipartimento del Commercio Usa. Ma l’azienda vuole ripartire senza perdere altro tempo, anche in Italia.

Pubblicato il 16 luglio 2018 da Redazione

Zte si lecca le ferite dopo essere rientrata nella lista degli “amici” degli Stati Uniti. In un documento depositato alla Borsa di Hong Kong, dove l’azienda cinese è quotata, si legge che la società si aspetta una perdita per il primo semestre di circa un miliardo di dollari. La cifra corrisponde grosso modo alla multa inflitta al vendor dal Dipartimento del Commercio a stelle e strisce, parte di un più ampio piano di controllo che il governo statunitense intende operare su Zte dopo che quest’ultima si è dichiarata colpevole di aver violato l’embargo nei confronti dell’Iran. Una condotta giudicata scorretta dalla Casa Bianca, che si è fatta promotrice di un bando contro il colosso cinese per impedirgli di condurre affari con partner tecnologici americani per diverse settimane.

Una radicale stretta sul business che, se non è comunque riuscita a cancellare Zte dal mercato, ha costretto la compagnia iscrivere a bilancio un rosso sostanzioso. “La considerevole flessione nei risultati è principalmente dovuta a perdite operative e alla svalutazione derivanti dalla sospensione di tutte le nostre principali attività”, ha scritto il vendor asiatico nella nota.

In Italia l’azienda, presente dal 2007 con uffici a Roma e Milano, si è detta “consapevole dell’importanza di soddisfare le aspettative di tutti i suoi partner” e “dell’enorme lavoro da fare”. “Dimostreremo ancora una volta sul campo di essere perfettamente in grado di innovare l’Italia con soluzioni tecnologiche all’avanguardia e di presentare nuove soluzioni e prodotti che rilancino l’economia”, ha spiegato Hu Kun, amministratore delegato di Zte Italy e presidente per l’Europa occidentale.

 

Tag: mercati, trimestrale, Usa, Cina, zte, stati uniti, donald trump

MERCATI

  • Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
  • Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa
  • L’economia al tempo di Twitter: nuovo indice dell’Istat
  • Amazon non paga le tasse e può ringraziare Donald Trump
  • Il “super zoom” del Huawei P30 debutterà il 26 marzo a Parigi

NEWS

  • Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
  • Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
  • Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
  • Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
  • Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Ericsson lanciata nel 5G, fra novità e accordo con Oppo
Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa
Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
Dalla Barbie a Siri, nuova startup entra in casa Apple
Lo sforzo creativo dei freelance trova riparo nella blockchain
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968