• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ipotesi schermo gigante per il Samsung Galaxy S11, quasi un tablet

Indiscrezioni del noto leaker Evan Blass suggeriscono che il prossimo smartphone di fascia alta sarà declinato in tre formati, da 6,4, 6,7 e 6,9 pollici.

Pubblicato il 11 novembre 2019 da Redazione

Un Samsung Galaxy S11 gigantesco, quasi un tablet: potrebbe avere uno schermo da 6,9 pollici una delle versioni previste dal produttore sudcoreano per il suo smartphone top di gamma di prossima generazione. Grazie alla minimizzazione delle cornici, tuttavia, dovrebbe risultare relativamente compatto (ma comunque certamente non adatto a piccole mani).  Questo, e altri dettagli ancora, svelano le indiscrezioni del sempre attivo leaker Evan Blass.

 

Per il Galaxy S11 ci sarebbero in programma ben cinque versioni, tre delle quali complete di modem 5G e le altre due ancora ferme al 4G: un modello da 6,2 pollici (proposto nelle varianti 4G e 5G), uno da 6,7 pollici (4G e 5G) e un Galaxy S11 Plus da 6,9 pollici (5G). 

 

A detta di Blass, tutte e cinque le versioni presenteranno schermi ricurvi sui bordi, dunque un design molto più “morbido” rispetto alle linee nette del Galazy S10 (nell’immagine in alto). Altra caratteristica sarà quella di batterie più potenti di quelle del modello predecessore: evidentemente, i progressi di efficienza energetica racchiusi nella Cpu non basteranno a bilanciare il maggior consumo di schermi tanto ampi.

 

Ci sarà sicuramente tempo per conferme, smentite e ulteriori dettagli, dal momento che il lancio di questi smartphone non è previsto prima della metà di febbraio 2020. Intanto, trainato anche dalle vendite di modelli di fascia media (i Galaxy A), Samsung è ancora il primo nome del mercato: secondo i monitoraggi di Strategy Analytics, nel terzo trimestre del 2019 deteneva un market share superiore al 21%, mentre secondo Canalys la sua quota è del 20,4%. In ogni caso, Apple e Huawei sono ancora distanti.

 

 
Tag: smartphone, samsung, telefonia, galaxy, rumors, Galaxy S11

SMARTPHONE

  • Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
  • Nel 2020 quattro iPhone Oled, nel 2021 la “scomparsa” delle porte?
  • Esperienza video su smartphone, l’Italia fa decisi progressi
  • Nel mondo 8 miliardi di abbonamenti mobile, 15 milioni sono 5G
  • Samsung aumenta il “made in China” per resistere alla concorrenza

NEWS

  • Operazioni chirurgiche bloccate da un ransomware negli Usa
  • Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
  • Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
  • Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
  • L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Amnesty: i “giganti della sorveglianza” minacciano i diritti umani
Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek
Alibaba in Borsa a Hong Kong, esordio col botto per la Ipo dell’anno
Le sfide all'innovazione: cambia il Dna delle imprese
Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma
ServiceNow ufficializza McDermott, Mastantuono è la nuova Cfo
L’Italia cambia (auto)strada: sensori e AI per viaggiare più sicuri
Come proteggere applicazioni e dati quanto l’IT ha perso il controllo?
Tsukasa Takasawa diventa direttore generale di Oki Europe
Nutanix nomina un direttore commerciale per crescere nel cloud
Microsoft e Borsa Italia aiuteranno i manager a capire meglio l’AI
Alibaba svela i segreti della sua “intelligenza” a tutti gli sviluppatori
Operazioni chirurgiche bloccate da un ransomware negli Usa
Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968