L’Europa meridionale di Extreme Networks è in nuove mani
Alessandro Cozzi è stato nominato regional director Emea South (Italia, Francia, Portogallo e Spagna) dell’azienda: il manager dovrà mettere a fattor comune le novità tecnologiche derivanti dalle acquisizioni di alcuni asset di Avaya e Brocade.
Pubblicato il 21 maggio 2018 da Redazione

Alessandro Cozzi è il nuovo regional director Emea South di Extreme Networks. Il manager avrà l’obiettivo di accelerare la crescita dell'azienda nei mercati di Italia, Francia, Portogallo e Spagna, sfruttando le opportunità create dalle recenti acquisizioni delle attività di networking di Avaya e data center di Brocade. In particolare, l’impegno di Cozzi si concentrerà su alcuni settori verticali di grande importanza per Extreme Networks attraverso relazioni più strette con i partner di canale attuali. Laureato in Economia a Milano, dopo un'esperienza professionale negli Usa Cozzi ha iniziato la carriera di consulente per poi entrare nel settore Ict. Durante il suo percorso professionale ha lavorato in realtà come Alcatel, Intermec e Westcon Group.
Ha anche lavorato in Cable & Wireless per circa dieci anni, arrivando a ricoprire le cariche di amministratore delegato, presidente Italia e direttore vendite Europa per le unità carrier business e global enterprise. Nel 2012 è infine approdato a Huawei Italia, dove ha rivestito il ruolo di country director enterprise business group e poi quello di vice president global partners and alliances per l’Europa occidentale.
“La crescita di Extreme Networks negli ultimi due anni dimostra la capacità dell'azienda, la quale ha saputo effettuare delle acquisizioni strategiche in grado di arricchire la propria offerta”, ha dichiarato Cozzi. “Siamo impegnati nel mettere a disposizione di tutti i potenziali clienti i vantaggi delle soluzioni di rete basate su software, per aiutarli a costruire un'infrastruttura in grado di sostenere la loro competitività”.
NOMINE
LAVORO
- Panda Security, nuovo country manager per Italia e Svizzera
- Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
- Sirti vuol lasciare a casa 833 persone, ma dialogo coi sindacati
- Check Point, David Gubiani promosso a livello europeo
- La miliardaria Angela Ahrendts lascia Apple e i suoi negozi