• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Lavoro

L’Europa meridionale di Extreme Networks è in nuove mani

Alessandro Cozzi è stato nominato regional director Emea South (Italia, Francia, Portogallo e Spagna) dell’azienda: il manager dovrà mettere a fattor comune le novità tecnologiche derivanti dalle acquisizioni di alcuni asset di Avaya e Brocade.

Pubblicato il 21 maggio 2018 da Redazione

Alessandro Cozzi è il nuovo regional director Emea South di Extreme Networks. Il manager avrà l’obiettivo di accelerare la crescita dell'azienda nei mercati di Italia, Francia, Portogallo e Spagna, sfruttando le opportunità create dalle recenti acquisizioni delle attività di networking di Avaya e data center di Brocade. In particolare, l’impegno di Cozzi si concentrerà su alcuni settori verticali di grande importanza per Extreme Networks attraverso relazioni più strette con i partner di canale attuali. Laureato in Economia a Milano, dopo un'esperienza professionale negli Usa Cozzi ha iniziato la carriera di consulente per poi entrare nel settore Ict. Durante il suo percorso professionale ha lavorato in realtà come Alcatel, Intermec e Westcon Group.

Ha anche lavorato in Cable & Wireless per circa dieci anni, arrivando a ricoprire le cariche di amministratore delegato, presidente Italia e direttore vendite Europa per le unità carrier business e global enterprise. Nel 2012 è infine approdato a Huawei Italia, dove ha rivestito il ruolo di country director enterprise business group e poi quello di vice president global partners and alliances per l’Europa occidentale.

“La crescita di Extreme Networks negli ultimi due anni dimostra la capacità dell'azienda, la quale ha saputo effettuare delle acquisizioni strategiche in grado di arricchire la propria offerta”, ha dichiarato Cozzi. “Siamo impegnati nel mettere a disposizione di tutti i potenziali clienti i vantaggi delle soluzioni di rete basate su software, per aiutarli a costruire un'infrastruttura in grado di sostenere la loro competitività”.

 

Tag: nomine, carriere, lavoro, Extreme Networks, Alessandro Cozzi

NOMINE

  • Panda Security, nuovo country manager per Italia e Svizzera
  • Check Point, David Gubiani promosso a livello europeo
  • Nuovo Ceo per Commvault: l’azienda sceglie Sanjay Mirchandani
  • Trend Micro Italia, cambio ai vertici del team di vendita
  • Citrix Italia nomina Massimo Pecci nuovo sales manager

LAVORO

  • Panda Security, nuovo country manager per Italia e Svizzera
  • Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
  • Sirti vuol lasciare a casa 833 persone, ma dialogo coi sindacati
  • Check Point, David Gubiani promosso a livello europeo
  • La miliardaria Angela Ahrendts lascia Apple e i suoi negozi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Con una patch Microsoft raffredda gli animi dei processori
La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue
Istituzioni e think tank europei nel mirino degli hacker russi di FancyBear
Trimestre da incorniciare per Lenovo. Primo utile nel mobile
Amazon porta Echo Show in Italia. Smart display a gonfie vele
Un bug di Whatsapp permette di aggirare la biometria di Apple
Xiaomi Mi 9: fino a 12 GB di Ram per il top di gamma cinese
Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968