• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

La casa smart tra i propositi del nuovo anno di Samsung

Al prossimo Ces di Las Vegas l'azienda sudcoreana presenterà alcune novità in ambito domotica e audio/video: speaker audio wirelees e dotati di tecnologia a 32-bit, una soundbar e anche un robot aspirapolvere che risponde ai comandi vocali di Amazon Echo

Pubblicato il 29 dicembre 2016 da Redazione

Musica, parole, film e pulizie domestiche possono diventare più “smart”, migliori nella qualità e nella piacevolezza. Le novità che Samsung presenterà fra qualche giorno al Consumer Electronics Show di Las Vegas non riguardano soltanto il mondo degli smartphone ma anche la domotica e l'audio/video innovativi. Uno degli ingredienti degli annunci, su cui l'azienda ha già fornito anticipazioni, si chiama Uhq 32-bit (lacronimo sta per Ultra High Quality) ed è una tecnologia che eleva a 32 bit il formato audio di tracce originariamente limitate a 8 o 24 bit. Il risultato è un suono di migliore qualità, più fedele alla realtà catturata e privo di distorsioni.

L'Uhq 32-bit debutterà sia sul nuovo speaker wireless H7, sia sulla soundbard MS750. Il primo (nella foto in alto) è un sistema senza fili di dimensioni contenute, molto curato esteticamente e capace di riprodurre frequenze basse fino ai 35 Hz. La soundbar MS750 integra un subwoofer e può essere montata direttamente sopra uno schermo Tv, per poi accendendersi e spegnersi in automatico insieme al televisore.

Un terzo prodotto interessante è il robottino aspirapolvere Powerbot VR7000 Edge Clean Master. Oltre che per le sue capacità di pulizia e per il ricco corredo di sensori che gli permettono di mappare lo spazio e ottimizzare le operazioni, questo oggetto si distingue per la capacità di reagire ai comandi vocali impartiti tramite Amazon Echo. Il sistema di domotica IoT di Amazon ha recentemente guadagnato gli onori della cronaca in riferimento a un'indagine di polizia su un omicidio avvenuto l'anno scorso in Arkansas: dai dati della caldaia smart del sospetto colpevole si evincerebbe un consumo anomalo di acqua alle tre di notte, forse indizio di un tentativo di lavare via il sangue. E ora gli inquirenti sperano di poter ottenere le registrazioni audio catturate quella notte del 2015 e in seguito custodite nel cloud.

 

 

Più modestamente, in relazione al Powerbot di Samsung l'impiego di Amazon Echo permetterebbe proprietario dell'aspirapolvere di ottenere una casa splendente risparmiando tempo e fatica. Nella variante dotata di connettività, infatti, il dispositivo può rispondere ad alcuni comandi vocali. Per conoscere maggiori dettagli, non resta che aspettare l'apertura del Ces di Las Vegas.

 

 

 

Tag: samsung, audio, domotica, Ces, smart home, Amazon Echo

SAMSUNG

  • Samsung pensa alla blockchain per ridurre i costi di distribuzione
  • Biometria dei Galaxy sotto accusa, brevetti contestati a Samsung
  • Samsung non teme il calo dei prezzi, previsto un boom di profitti
  • Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
  • Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera

HARDWARE

  • Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
  • Intel mette la potenza delle Gpu al servizio della sicurezza
  • Perimetri registrati 24 ore su 24 con le microSd Purple di Wd
  • Frequenze maggiori e prezzo ridotto per le nuove Cpu di Amd
  • Classici o convertibili, Hp aggiorna la linea Pavilion
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
In casa o su Aws: Barracuda fa scegliere il cloud preferito
Vmware, sicurezza e dati centralizzati con Workspace One
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Passaggio del testimone da padre a figlio in Econocom
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
La catena di blocchi sarà utile per la nuvola di Google
Il dialogo fra macchine e dati è la base dell'industria 4.0
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Non vedremo mai gli occhiali smart “superleggeri” di Intel
Elettriche e intelligenti, le auto del futuro scendono in pista
Dalla mobilità al data center, Ricoh amplia i servizi It
Pure Storage, l’all-flash è sempreverde
Gallina dalle uova d'oro, iPhone cattura l'86% dei profitti
Il dating online è pericoloso per la privacy, parola di Kaspersky
Ibm frena sull’utile, ma i ricavi continuano a crescere
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968