• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La fatturazione elettronica prende forma nella Web app di Aruba

A partire da 25 euro all’anno le partite Iva potranno utilizzare un servizio accessibile da browser e conforme alla normativa vigente: dal primo gennaio dell’anno prossimo scatta infatti per tutti l’obbligo di emettere documenti di pagamento solo in formato digitale.

Pubblicato il 19 luglio 2018 da Redazione

Il primo gennaio 2019 scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti gli operatori della filiera dei carburanti e per tutte le partite Iva italiane, esclusi i soggetti in regime dei minimi e forfettario. Un cammino, quello della dematerializzazione documentale a fini fiscali, che prosegue a tappe spedite: dal primo luglio i subappaltatori della Pubblica Amministrazione hanno l’obbligo di trasmettere fatture utilizzando un servizio specifico, che risponda ai requisiti della normativa, mentre dal primo settembre la novità prevista dalla Legge di Bilancio 2018 si applicherà agli acquisti in ambito tax free shopping, vale a dire cioè ai visitatori non residenti nella Comunità Europea per cifre superiori ai 155 euro. Tutte le fatture elettroniche emesse dalle partite Iva seguiranno quindi lo stesso processo già utilizzato dalla Pubblica Amministrazione, in vigore dal 2015.

Per aiutare i professionisti italiani, Aruba ha lanciato un nuovo servizio, accessibile tramite Web app, che permette di gestire il processo di generazione, trasmissione e conservazione di fatture, parcelle, note di credito e debito, acconti e anticipi, in linea con quanto previsto dalla normativa. La soluzione, valida sia nel B2B sia nel B2C, presenta controlli di sistema che segnalano eventuali inesattezze in fase di compilazione e prima dell’invio, dando all’utente un’ampia libertà di personalizzazione.

Tutti i documenti generati con l’applicazione Web sono conformi agli standard previsti dall’Agenzia delle Entrate, perché il servizio consente di eseguire tutti i controlli necessari perché la procedura vada a buon fine: dalla generazione all’apposizione della firma digitale, fino alla marcatura temporale e alla conservazione dei file. La soluzione di Aruba è disponibile a partire da 25 euro all’anno più Iva e include 1 GB di spazio per conservare oltre centomila fatture.

 

Tag: aruba, servizi, fatturazione elettronica

ARUBA

  • Nasce Aruba Enterprise, per grandi aziende e Pa
  • Nexive è più flessibile, veloce e sicura grazie al cloud di Aruba
  • Meno carta in Toscana grazie alla posta elettronica certificata
  • La fatturazione elettronica prende forma nella Web app di Aruba
  • Il cloud di Aruba parla romano: nuovo data center da 300 milioni

NEWS

  • Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
  • Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
  • Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
  • Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
  • Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Samsung Galaxy S10 si fa in quattro, fra Instagram e 5G
Multitasking “triplo” sul (costoso) Samsung Galaxy Fold
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Ericsson lanciata nel 5G, fra novità e accordo con Oppo
Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa
Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
Dalla Barbie a Siri, nuova startup entra in casa Apple
Lo sforzo creativo dei freelance trova riparo nella blockchain
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968