• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La nuova collaborazione targata Microsoft entra in Office 365

Redmond ha avviato il rilascio di Teams, piattaforma di comunicazione aziendale competitor di Slack che integra tutti i principali software di produttività del gruppo: Skype for Business, Word, Excel, Powerpoint e così via.

Pubblicato il 15 marzo 2017 da Redazione

È ufficiale: è iniziato il rollout di Teams, la nuova soluzione di Microsoft per la collaboration in azienda. Annunciata lo scorso anno, la piattaforma è integrata direttamente in Office 365 e sarà disponibile gradualmente per tutti gli iscritti. Teams è stato pensato dal colosso di Redmond come competitor ufficiale di Slack, uno degli strumenti più popolari tra le imprese per favorire le conversazioni e la collaborazione tra colleghi sui progetti di lavoro. Evidentemente, nonostante la presenza di servizi come Skype for Business e Yammer, Microsoft ha ritenuto ci fosse spazio per un ulteriore tipo di piattaforma, trasversale alle precedenti.

Rispetto alla versione svelata in anteprima nel 2016, Teams presenta oggi nuove funzionalità, tra cui la possibilità di effettuare chiamate audio dai principali dispositivi mobili e video dai terminali Android (la compatibilità con iOs e Windows Phone è comunque prevista per le prossime settimane). Oltre all’integrazione con Skype, il vantaggio di Teams è rappresentato dall’accesso diretto alle applicazioni core di Office, vale a dire Word, Excel e Powerpoint.

Ma la potenzialità maggiore della piattaforma, vale a dire l’integrazione con la suite di produttività di Microsoft, potrebbe rappresentare anche uno dei limiti maggiori. Slack, infatti, non è legato né ad Office né a prodotti analoghi, come Google Drive, ma è a tutti gli effetti un servizio agnostico. Per controbattere, il gruppo di Redmond ha sottolineato di essere aperto a qualsiasi genere di integrazione, con l’obiettivo di rendere Teams più indipendente.

 

Tag: microsoft, software, app, collaboration, rilascio, Slack, comunicazione, Microsoft Teams

MICROSOFT

  • La prima volta di Microsoft con Linux è nel campo dell'IoT
  • Update primaverile rimandato per un bug, ma Windows non si ferma
  • Microsoft risolve a metà una vulnerabilità di Outlook
  • Primavera in ritardo per Windows 10, Amd combatte ancora Spectre
  • Microsoft risolve un nuovo bug di Windows Defender

NEWS

  • Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Nuovo passo di Apple nel mondo open source
  • Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
  • Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Samsung Pay arriva in Italia, alla sicurezza pensa Visa
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968