• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

La pubblicità: persuasore non più occulto, ma intelligente

Grazie a una piattaforma proprietaria di machine learning, Quantcast offre alle aziende la possibilità di effettuare campagne digitali mirate anche su categorie molto specifiche di utenti.

Pubblicato il 20 novembre 2019 da Roberto Bonino

Pur avendo una storia relativamente giovane e un orientamento prettamente B2B, Quantcast si è già ricavata, a livello mondiale, uno spazio di rilievo nel mondo del marketing digitale. Nata nel 2006 negli Stati Uniti, la società si è fortemente sviluppata negli ultimi anni, aprendo vari uffici all’estero (in Italia quattro anni fa) e arrivando a far utilizzare i propri strumenti analitici da oltre 100 milioni di siti e applicazioni Web e mobili, secondo quanto comunicato dalla stessa azienda.

I due prodotti di punta si chiamano Quantcast Measure e Advertise. Il primo traccia e analizza la frequentazione degli utenti sui siti e il secondo offre soluzioni pubblicitarie basate sulla rtaccolte e l'utilizzo di grandi volumi di dati ricavati dai comportamenti dei navigatori. Su questa base, l’azienda ha costruito Q, una piattaforma proprietaria basata sul machine learning, che analizza in tempo reale e categorizza i comportamenti degli utenti, offrendo così ai propri clienti la possibilità di indirizzare messaggi mirati e rilevanti per la costruzione di una relazione: “Sfruttiamo una caratteristica peculiare del machine learning, ovvero la capacità di acquisire conoscenza in modo autonomo e modificare il proprio comportamento grazie all’esperienza acquisita”, spiega Ilaria Zampori, general manager di Quantcast Italia.

Oltre a generare modelli predittivi per identificare le categorie di consumatori più adeguati, la società aiuta i clienti a realizzare campagne di real time advertising in grado di raggiungere i soggetti individuati nel momento stesso in cui questi stanno navigando sulla Rete: “Possediamo dati e tecnologia e questo binomio consente di prendere decisioni efficaci, in modo rapido e in linea con la strategia di marketing”, aggiunge Zampori.

 

Ilaria Zampori, general manager di Quantcast Italia

Nel periodo di presenza in Italia, Quantcast ha acquisito già diversi clienti. Fra questi, c’è anche ePrice, che ha potuto creare modelli personalizzati basati su specifici segmenti di audience, ma anche scoprire una nuova fascia di potenziali utenti sui quali indirizzare attività di marketing digitale. Ancor più emblematico il caso dell’olandese Bugaboo, realtà specializzata nei passeggini di design, che è riuscita a isolare il target delle donne al terzo mese di gravidanza, raggiungendo 7 milioni di nuovi prospect e incrementando l’intenzione di acquisto del 30%.

Ma come funziona il modello di business di Quantcast? “Operiamo su tutto il funnel marketing”, illustra Zampori, “e supportiamo così la strategia pubblicitaria per le campagne in tempo reale, restituendo non solo i risultati ottenuti, ma anche analisi e insight sui consumatori finali”. I direttori marketing sono i principali interlocutori e il target primario è costituito dai top spender sul fronte della comunicazione digitale, in prima battuta aziende della moda, delle telecomunicazioni, del finance e dell’e-commerce. Non è prevista per ora la rivendita della licenza sui prodotti o l’uso diretto della tecnologia da parte dei clienti.

 

ADVERTISING

  • I consumatori puniscono la pubblicità invadente e scorretta
  • Le pubblicità di Google non dipenderanno più dalle scelte politiche
  • La pubblicità: persuasore non più occulto, ma intelligente
  • Spot politici messi al bando su Twitter: meglio fare “un passo indietro”
  • Fuga di dati sfruttati per la pubblicità: anche Twitter ha sbagliato

FOCUS

  • Nuova sede locale a Milano, ma ambizioni globali per Colt
  • Infinidat: l’esplosione dei dati richiede uno storage flessibile
  • Protezione e disponibilità dei dati, i mantra di Veritas
  • Le parole di un robot possono influenzare gli esseri umani
  • Dalla Sicilia al Nord: l'Italia è in viaggio sulla strada del digitale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Amnesty: i “giganti della sorveglianza” minacciano i diritti umani
Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek
Alibaba in Borsa a Hong Kong, esordio col botto per la Ipo dell’anno
Le sfide all'innovazione: cambia il Dna delle imprese
Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma
ServiceNow ufficializza McDermott, Mastantuono è la nuova Cfo
L’Italia cambia (auto)strada: sensori e AI per viaggiare più sicuri
Come proteggere applicazioni e dati quanto l’IT ha perso il controllo?
Tsukasa Takasawa diventa direttore generale di Oki Europe
Nutanix nomina un direttore commerciale per crescere nel cloud
Microsoft e Borsa Italia aiuteranno i manager a capire meglio l’AI
Alibaba svela i segreti della sua “intelligenza” a tutti gli sviluppatori
Operazioni chirurgiche bloccate da un ransomware negli Usa
Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968