19/07/2012 di Redazione

La Ue non si ferma: Windows 8 rispetta le regole?

La commissione antitrust dell'Unione Europea amplia lo spettro di indagine per la questione della scelta del browser da parte degli utenti. Scatta quindi l'analisi approfondita anche sul nuovo sistema operativo, prima che questo arrivi in commercio, il pr

immagine.jpg

I guai di Microsoft con l'Antitrust Europea non sono finiti: dopo il richiamo dei giorni scorsi per essersi "dimenticata" di inserire il ballot screen nel Service Pack 1 di Windows 7, che si chiuderà probabilmente con una multa salata, Bruxelles torna alla carica.

Il Ballot Screen per la scelta del browser di Windows

Il Commissario alla concorrenza Joaquin Almunia infatti non intende farsi trovare impreparato una seconda volta, e ha chiesto formalmente alla casa di Redmond di poter mettere le mani su Windows 8 per accertarsi che il nuovo sistema operativo prossimo all'esordio assicurerà la possibilità di installare e usare browser di terze parti.

L'ipotesi in realtà non è nuova: a maggio Mozilla e Google avevano già lamentato pubblicamente un presunto atteggiamento scorretto da parte di Microsoft, che avrebbe impedito che i browser al di fuori di IE fossero eseguiti in ambiente Windows Classic su Windows RT. La Commissione Europea analizzerà inoltre la decisione di permettere il funzionamento in modalità Metro e l'accesso alle API necessarie solo al browser di default in Windows 8.

Una soluzione simile a quella adottata da Apple con iOS, ma che finora non ha generato lamentele di alcun genere. Per la Commissione questa potrebbe aprirsi la possibilità di dare uno sguardo più generale alla situazione nel mondo dei sistemi operativi mobile. Potrebbe scoprire parecchie magagne.

Intanto la casa di Redmond ha annunciato ufficialmente la data di rilascio di Windows 8: sarà disponibile a partire dal 26 ottobre. Per averlo si potrà procedere all'aggiornamento degli attuali Pc o all'acquisto di nuovi prodotti. Per ora non ci sono informazioni sui prezzi dei pacchetti completi. Microsoft ha comunicato che serviranno 40 dollari per effettuare l'aggiornamento da una qualsiasi versione di Windows XP, Vista e 7 a Windows 8 Pro (acquistando da Windows.com).

La promozione è attiva in 131 paesi e durerà dal debutto (quindi dal 26 ottobre) fino al 31 gennaio 2013. Inoltre, chi ha comprato un Pc Windows 7 a partire dallo scorso 2 giugno e fino al prossimo 31 gennaio potrà aggiornare il sistema operativo a Windows 8 Pro a 14,99 dollari.


ARTICOLI CORRELATI