• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lavoro, in Italia professioni Ict meno richieste che in Europa

Una ricerca di Jobrapido ha evidenziato come nella Penisola le posizioni aperte in ambito informatico sono al settimo posto, contro la prima posizione della Germania e la seconda di Regno Unito e Paesi Bassi. Le grandi città sono ancora le più attrattive, ma c’è spazio anche per la provincia.

Pubblicato il 24 gennaio 2017 da Redazione

Nel 2020 in Europa le aziende saranno a caccia di 900mila lavoratori in ambito Ict, ma oggi, almeno in Italia, le figure professionali più richieste sembrano essere altre. Gli operatori dell’information and communication technology occupano infatti la settima posizione nella classifica stilata da Jobrapido, il primo motore di ricerca di lavoro al mondo, attivo in 58 Paesi con 35 milioni di utenti unici mensili. Nell’indagine di mercato realizzata dalla società, si contano oltre 10.500 posizioni aperte per operatori It, contro le 86.797 per figure commerciali (compresi agenti e consulenti di vendita), le 35.274 per gli addetti alle risorse umane e le 32.478 per i metalmeccanici: settori rispettivamente primo, secondo e terzo nella graduatoria di Jobrapido.

La classifica è stata ottenuta analizzando i 50 profili più presenti sul portale nei mesi di dicembre e gennaio, a cui corrispondono in totale oltre 500mila annunci. Lo studio ha voluto inoltre mappare in modo sintetico le possibilità professionali anche per le persone interessate a una carriera fuori dai confini nazionali, rilevando le offerte principali su tre dei mercati più importanti in Europa: Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.

Ed è all’estero che si notano le differenze in campo Ict. Nel Regno Unito, infatti, si registrano numerose posizioni aperte nel settore delle risorse umane (oltre 1,5 milioni), seguite a ruota proprio dall’It (oltre 1,2 milioni) e dal manifatturiero (quasi un milione). È però la Germania a guidare la “riscossa” dell’informatica, in quanto il mercato del lavoro nel Paese teutonico risulta particolarmente dinamico proprio in questo settore e in quello infermieristico, per un totale di oltre 400mila offerte.

 

Fonte: Jobrapido. Le professioni più ricercate in Italia

 

Nei Paesi Bassi molte richieste arrivano per project e product management e ancora per l’informatica (oltre 40mila posizioni). In Italia l’It è superato anche da annunci per hostess-promoter-animatori (24.828) e per professionisti marketing e comunicazione (15.826). Infine, la ricerca evidenzia un punto importante: non sempre le grandi città sono i luoghi dove è più facile trovare un impiego.

Se da un lato Milano, Roma e Torino si confermano riferimenti nazionali per chi è in cerca di occupazione, non mancano realtà minori in cui i candidati di tutta Italia possono avere maggiori opportunità professionali. Bologna, Padova, Brescia e Treviso occupano infatti dalla quarta alla settima posizione della graduatoria, raccogliendo nel complesso oltre 28mila annunci.

 

Tag: mercati, professioni ict, lavoro, indagine, ricerca, Jobrapido

MERCATI

  • Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
  • Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
  • La censura russa contro Telegram colpisce anche Google e Amazon
  • Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
  • Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata

NEWS

  • Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
  • La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
  • La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
  • Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
  • Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

27 aprile 2018, Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

27 aprile 2018:

10 maggio 2018:

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

AI & Robotic Human Interaction presso Econocom Village alle 9.30 - 12.30

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Google osserva il traffico da e verso le nuvole private
Il Gdpr è alla portata degli studi professionali con Privacy Cloud
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Bug Spectre, Intel lascia alcuni processori a bocca asciutta
Machine learning: siamo nell'infanzia, il futuro è strabiliante
Microsoft risolve un nuovo bug di Windows Defender
Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
La censura russa contro Telegram colpisce anche Google e Amazon
Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana
Ciao, Luca.
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968