Samsung sembrerebbe aver deciso di abbandonare il settore hard disk business per colpa degli SSD. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, l'attività potrebbe essere ceduta per una cifra compresa tra 1,5 e 1 miliardo di dollari. Al momento l'unica reale candidata sarebbe la statunitense Seagate.
SSD
La svolta di Samsung, secondo gli analisti, si deve al crescente successo – soprattutto in ambito professionale – delle soluzioni SSD. Non a caso Apple avrebbe grandi responsabilità al riguardo. Non solo è riuscita a trasmettere meglio, grazie al MacBook Air e l'iPad, il valore aggiunto di questi prodotti, ma si è accaparrata anche una grandissima fetta della produzione mondiale. Di fatto il colosso di Cupertino condiziona il mercato SSD, soprattutto per quando riguarda i prezzi.
Samsung in ogni caso è convinta che la cessione del ramo hard disk business non avrà effetti collaterali (negativi) sui ricavi. La strategia di exit è reputata come il male minore.