31/03/2011 di Redazione

MasterCard certifica la soluzione Gemalto per l'NFC

Gemalto ha realizzato il un software UICC integrato che è conforme alle specifiche dettate da Mastercard per i pagamenti PayPass effettuati mediante NFC. Presto sarà possibile fare pagamenti sicuri con i cellulare in qualsiasi Paese.

immagine.jpg

La possibilità di utilizzare il telefono cellulare per i pagamenti NFC (Google e Mastercard, pagamenti NFC con Android) è appena diventata una realtà. Gemalto, un'azienda che produce prodotti per la sicurezza digitale, ha annunciato di aver sviluppato il primo UICC-software integrato che è conforme alle specifiche dettate da Mastercard per i pagamenti PayPass effettuati mediante NFC. Sia l'applicazione software sia la UICC si sono guadagnate la certificazione di sicurezza in conformità con gli standard i sicurezza più restrittivi di MasterCard.

Pagamento mediante NFC

Il software di Gemalto include l'interfaccia Trusted Service Management per i pagamenti PayPass, che ha la capacità di gestire e visualizzare la cronologia delle transazioni mobili. 

La scheda SIM, e quindi il telefono per estensione, può essere collegata a una carta di credito o di debito, oppure anche a schede prepagate che possono essere ricaricate direttamente tramite il software di Gemalto. Sarà anche possibile impostare il codice PIN direttamente dal telefono. Il vice presidente di MasterCard Mobile, James Anderson, ha dichiarato che la chiave del successo di NFC è che deve funzionare ovunque ci si trovi, comprese le località turistiche all'estero. Questo traguardo è stato raggiunto: "sfruttando l'interoperabilità di Mastercard PayPass, il software di Gemalto consentirà pagamenti NFC anche nei Paesi in cui l'utente non risiede, aggiungendo facilità e praticità d'uso senza cambiare lo stile di vita dei consumatori in tutto il mondo". 

Al momento non è chiaro quando la soluzione Gemalto sarà effettivamente disponibile ai consumatori, ma la società ha dichiarato di essere già al lavoro con un istituto finanziario di primo livello e un operatore di telefonia globale per avviare il progetto nel Regno Unito. 

ARTICOLI CORRELATI