31/03/2011 di Redazione

Microsoft denuncia Google all'Antitrust UE

Microsoft ha deciso di rivolgersi all'Antitrust UE per risolvere il problema del dominio incontrastato di Google nel Vecchio Continente. Al centro del dibattito l'impossibilità di competere in numerosi settori della ricerca online e pubblicitaria.

immagine.jpg

Microsoft ha denunciato Google presso l'Antitrust europeo per la sua posizione dominante nel mercato della ricerca online. Il colosso di Mountain View ad esempio vieta ai concorrenti di accedere correttamente a YouTube. Windows Phone, ad esempio, non riesce a interfacciarsi correttamente. Ma sono anche altri i settori off-limit: si pensi ad esempio ai libri digitali o anche ai dati presenti sui server Google non condivisi con gli inserzionisti.

Nuova lotta Google-Microsoft

"La nostra denuncia di oggi riguarda una serie di decisioni che Google ha preso per trincerare il suo dominio nei mercati della ricerca online e della pubblicità a scapito dei consumatori europei", ha scritto il Consigliere Generale di Google Brad Smith sul blog ufficiale. 

Difficile insomma non considerare pericolosa una share del 95% nel Vecchio Continente; negli Stati Uniti è "solo" del 75%, mentre Microsoft e Yahoo si spartiscono il resto. 

Le accuse di Microsoft sono comunque durissime. Avrebbe prova di contratti vessatori che obbligherebbero i siti a non utilizzare box di ricerca e servizi mail di concorrenti. Senza contare l'impossibilità di affidarsi a più broker pubblicitari o utilizzare i dati di AdWords su altre piattaforme.

ARTICOLI CORRELATI