• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nel 2018 Samsung entrerà nell’arena degli smart speaker

Secondo nuove indiscrezioni il prodotto del chaebol basato su Bixby arriverà nella prima metà dell’anno prossimo. L’azienda punterebbe molto sulla qualità audio e sulla forte integrazione con dispositivi connessi e smartphone Galaxy. Per il prezzo si parla di circa 200 dollari.

Pubblicato il 15 dicembre 2017 da Redazione

Bloomberg è sicura: Samsung lancerà lo smart speaker basato su Bixby nella prima metà del 2018. Una fonte ha spiegato all’agenzia che il nuovo dispositivo del colosso sudcoreano sarà fortemente incentrato sulla qualità audio e sulla gestione dei device domestici connessi, come luci e serrature. Un prodotto molto simile a quelli realizzati da Google, Amazon e Apple, che darà all’utente la possibilità di utilizzare la voce per ricevere notifiche, consultare gli impegni salvati in calendario, riprodurre musica, controllare gli oggetti connessi e sincronizzare più in generale informazioni con Smart Tv, smartphone Galaxy e altri device di casa Samsung. Il chaebol è forse l’unico grande attore tecnologico a non essere sceso nell’arena degli smart speaker, sempre più affollata. Al momento il vendor non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ma già l’estate scorsa aveva fatto sapere di essere al lavoro su un prodotto di questo genere.

Secondo le indiscrezioni, l’altoparlante intelligente sudcoreano non sarebbe dotato di schermo e dovrebbe essere più grande di un Amazon Echo, il prodotto di punta della società statunitense, nonché modello da cui poi tutti gli altri competitor hanno preso ispirazione, essendo stato lanciato nel “lontano” 2015. Il prezzo dello speaker di Samsung dovrebbe aggirarsi sui 200 dollari.

Pochi mesi fa anche Microsoft aveva annunciato l’ingresso in questo mercato, grazie a una collaborazione con Harman Kardon, che ha integrato l’assistente vocale Cortana in uno dei suoi dispositivi. Apple, invece, per avendo già svelato a giugno l’Homepod, ha dovuto poi posticiparne l’arrivo sul mercato. La data di lancio è fissata per inizio 2018, con il supporto esclusivo, almeno per ora, per l’inglese.

 

Tag: samsung, hardware, assistente virtuale, bixby, assistente vocale, smart speaker

SAMSUNG

  • Schermi QLed che durano un milione di ore: la scoperta di Samsung
  • Samsung aumenta il “made in China” per resistere alla concorrenza
  • Ipotesi schermo gigante per il Samsung Galaxy S11, quasi un tablet
  • Lunga vita agli smartphone, Samsung e Huawei trainano il mercato
  • Conti in calo ma speranze su 5G e Oled per Samsung

NEWS

  • Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
  • La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
  • SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
  • Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
  • Il digitale aiuta aziende e commercialisti nella compliance fiscale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
Il digitale aiuta aziende e commercialisti nella compliance fiscale
Furti di password e “sbadataggine”, Chrome ci mette in guardia
Il Patch Tuesday di dicembre risolve uno zero-day di Windows
Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968