Il programma di aggiornamento da Office 2010 a Office 2013 inizierà il 19 ottobre 2012 e terminerà il 30 aprile 2013. Questo significa che chi ha acquistato una versione di Office 2010 nel periodo indicato potrà beneficiare dell'offerta di aggiornamento a Office 2013.
La notizia è stata pubblicata da Mary Joe Foley di ZDNet, che citando una fonte anonima vicina a Microsoft ha snocciolato tutti i dettagli del programma di upgrade, corredati da screenshot che presumibilmente provengono da una pagina web di Microsoft che non è più accessibile.
I dettagli del programma di aggiornamento per Office 2013
Una delle immagini, che riportiamo per completezza, mostra come gli utenti che acquisteranno una versione del programma di produttività Office 2010 Home & Student, Home & Business 2010, e Office Professional 2010 potranno passare a Home Premium Office 365 (che è attualmente una delle nuove versioni di Office in fase di beta test) o a Office 2013 gratuitamente durante la finestra di tempo valida per l'aggiornamento promozionale.
Chi invece acquisterà Office University 2010 e Mac University20111 potrà scaricare a titolo gratuito Office 365 University in abbonamento per due anni. L'offerta in questo caso è riservata a studenti universitari e docenti.
Infine, Office per Mac Home & Student 2011 e Office per Mac Home & Business 2011 si potranno aggiornare a Office 365 Home Premium, che sarà concesso in abbonamento gratuito per un anno e potrà essere installato su un massimo di cinque PC o Mac. Le Suite complete di Office 2013 sembrano apparentemente riservate ai proprietari di PC e come le versioni precedenti dovrebbero essere vendute al dettaglio senza abbonamento, ma sono dietro concessione della licenza.
La Foley precisa infine che stando alle sue fonti la versione RTM della suite di produttività dovrebbe essere disponibile a novembre 2012, mentre la definitiva è attesa per febbraio 2013.
Ovviamente tutte queste informazioni non sono ufficiali e devono essere avallate da Microsoft, ma è da tenere in conto che l'autrice dell'articolo è uno dei punti di riferimento sugli argomenti Microsoft e in genere è affidabile.