Office per iOS e Android potrebbe arrivare solo nell'autunno 2014, smentendo le previsioni che lo davano per certo in questo periodo. La doccia fredda è in un articolo di Mary Jo Foley di Zdnet, che ha messo le mani su una "presunta roadmap" che riguarderebbe la "futura ondata di aggiornamenti di Office, nome in codice Gemini".
Rimandato all'autunno 2014?
La prima ondata, denominata Gemini wave 1.0, dovrebbe arrivare a ottobre di quest'anno e sarà composta da un set di applicazioni con interfaccia Modern UI che completeranno la suite di produttività - in pratica non rimpiazzeranno le versioni desktop/Win32 già esistenti, ma saranno alternative. Ci saranno in sostanza versioni Modern UI di Word, Excel, PowerPoint e OneNote pensate per essere "touch-centriche" e pronte per funzionare sia su Windows 8 che su Windows RT.
Ad aprile 2014 Microsoft dovrebbe poi presentare la cosiddetta "Gemini wave 1.5". "Questo è il periodo in cui il team Office dovrebbe offrire la prossima versione di Office per Mac e un aggiornamento della suite per Windows Phone. Il mese di aprile del prossimo anno è inoltre segnalato come quello in cui Microsoft intende personalizzare Office per l'hardware LSX (large screen experience), cioè per i grandi schermi", scrive la giornalista di Zdnet.
Sempre nel mese di aprile 2014 dovrebbe arrivare quello che è stato denominato Office RT. Non c'è nulla di certo in proposito, ma s'ipotizza che si tratti di un aggiornamento delle versioni desktop di Word RT, Excel RT, PowerPoint RT e OneNote RT, le applicazioni già integrate in Windows RT.
Gli iPhone dovranno attendere
"Una app che apparentemente non farà parte dell'aggiornamento primaverile del prossimo anno, se la roadmap è da ritenersi accurata, è Outlook RT. Microsoft potrebbe attendere l'autunno per la pubblicazione di Outlook RT, per alcune ragioni - malgrado questa app sia entrata pienamente nella fase dei test privati, sia dentro che fuori Microsoft", si legge su Zdnet.
L'autunno del 2014, a quanto pare, sarà anche il grande momento dello sbarco di Office su iOS e Android (Gemini Wave 2.0). Decisamente tardi, considerato che secondo i calcoli di un analista Microsoft nell'ultimo anno ha incassato 1,25 miliardi di dollari dalla vendita di copie di Office per iOS e Android. Se la versione per Android e iOS fosse arrivata nei tempi previsti in prima battuta l'azienda di Redmond avrebbe incassato fin da quest'anno 6 miliardi di dollari l'anno dalle versioni mobili della suite per l'ufficio.