• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Canale

OpenDns allarga l’offerta di sicurezza di rete di Itway

Il distributore a valore aggiunto accoglie i servizi di domain name system e di network security di OpenDns. La gamma Umbrella, in particolare, protegge da malware, botnet, minacce avanzate e attacchi di phishing, sfruttando anche l’intelligenza predittiva e l'integrazione con i prodotti di Check Point.

Pubblicato il 28 maggio 2015 da Redazione

Nell’offerta di Itway Vad entra un nuovo vendor specializzato in sicurezza: OpenDns. Un’azienda californiana che opera nel Vecchio Continente attraverso la sede londinese, e che ha scelto proprio Itway per farsi conoscere e arrivare alle aziende non solo italiane, ma di tutta l’Europa meridionale. L’intera gamma di soluzioni di sicurezza di OpenDns sarà disponibili attraverso la rete di partner del distributore a valore aggiunto, che già tratta marchi come 2X, Acronis, Bluecoat, Check Point, Citrix, Extreme Networks, Fortinet, IBM, Ipswitch, Kaspersky, Kemp, Novell, Red Hat, Solarwinds, Symantec, Trend Micro, Vidyo e VMware.

La missione di OpenDns è quella di garantire connessioni Internet sicure da qualsiasi device, in qualunque luogo e momento. I servizi di sicurezza di rete Umbrella, forniti in modalità cloud (e dunque senza richiedere l’acquisto di hardware o software), bloccano gli attacchi avanzati così come malware, botnet e phishing indipendentemente da porta, protocollo o applicazione. Grazie all’approccio machine learning, queste soluzioni possono sviluppare una “intelligenza predittiva” e automatizzare la protezione da minacce emergenti prima che queste raggiungano i clienti.

“Siamo molto soddisfatti del rapporto siglato con Itway che ci permetterà di essere presenti rapidamente sul loro canale di rivenditori”, ha dichiarato Andre Steward, vice president dell’azienda californiana. “OpenDns è una soluzione di sicurezza di rete che si implementa facilmente e che assicura una protezione senza eguali via cloud ad aziende di tutte le dimensioni. I nostri servizi si integrano inoltre con Check Point Software, rendendo Itway un partner d’eccezione grazie al business Check Point che ha sviluppato”.

“Siamo molto contenti di poter annoverare OpenDns tra i marchi oggi da noi distribuiti”, ha commentato Cesare Valenti, vice president executive di ItwayVad. “I nostri rivenditori e di conseguenza i loro clienti potranno contare su una tecnologia che, dalla sua creazione, ha avuto come obiettivo la fornitura di un’esperienza di navigazione Internet più sicura, veloce ed efficiente”.
 

Tag: distribuzione, canale, Itway

DISTRIBUZIONE

  • Allnet.Italia si allarga in Spagna acquisendo l’80% di Wifidom
  • Tecnologie in mostra nel PowerLab di Exclusive Networks
  • Piccoli rivenditori al centro dell’accordo Lenovo-Brevi
  • Fra Nokia e Riverbed, due novità da Nuvias
  • Fusioni nel mondo del canale: Exclusive Group compra Fine Tec

CANALE

  • Var Group si espande in Germania e punta all’industria
  • Allnet.Italia si allarga in Spagna acquisendo l’80% di Wifidom
  • Epson Italia a tutto canale con la nomina di Luca Motta
  • Tecnologie in mostra nel PowerLab di Exclusive Networks
  • Microsoft premia la crescita per la digital transformation
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
Ibm torna alla crescita nel 2018 grazie a cloud ibrido e Ai
Juniper Networks mette milioni di dollari in Alchemist
Il valore delle alleanze è centrale nei piani di Rubrik
Google dona soldi e tecnologie a Wikipedia
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Vr-1 è il primo visore con la risoluzione di un occhio umano
Google compra Alooma e promette dati sempre accessibili
Nei laboratori di Facebook sta nascendo un chip dedicato all’AI
Ericsson lanciata nel 5G, fra novità e accordo con Oppo
Fatturazione elettronica, primo boom. Lombardia in maglia rosa
Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
Dalla Barbie a Siri, nuova startup entra in casa Apple
Lo sforzo creativo dei freelance trova riparo nella blockchain
Il malware è come un razzo: Rietspoof ha quattro stadi
L’economia al tempo di Twitter: nuovo indice dell’Istat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968