• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle, il machine learning rende autonome le transazioni

Il nuovo Autonomous Transaction Processing in cloud del vendor sfrutta l’intelligenza artificiale e l’automazione per mettere nelle mani dei dipartimenti It una soluzione in grado di ripararsi e aggiornarsi da sola, garantendo downtime inferiori ai 2,5 minuti al mese.

Pubblicato il 22 agosto 2018 da Redazione

Prosegue la scommessa di Oracle nell’automazione gestionale dei database. L’azienda ha annunciato Autonomous Transaction Processing, una nuova offerta contenuta in quell’Autonomous Database Cloud Service svelato un anno fa. Il nuovo servizio è stato progettato per gestire applicazioni impegnative in diversi mercati: dal finanziario al retail, passando per la manifattura e il settore pubblico. La soluzione, in modo complementare ad Autonomous Data Warehouse, supporta mix di carichi di lavoro legati a high-performance transaction processing, reporting, batch e analytics. Senza contare la possibilità di individuare frodi informatiche in tempo reale agendo su dati transazionali.

Gli elementi fondanti del nuovo componente di Oracle sono gli stessi del database autonomo: capacità di auto-riparazione, aggiornamenti che non richiedono l’intervento umano e disponibilità del 99,995 per cento. Questo significa tempi di downtime inferiori ai due minuti e mezzo al mese, inclusa la manutenzione standard.

Gli algoritmi integrati di apprendimento automatico consentono di sviluppare applicazioni che realizzano previsioni in tempo reale, liberando dalla routine i dipartimenti It. I risultati sono la possibilità di concentrarsi su attività a maggior valore e il conseguente aumento della produttività dei team.

 

Tag: database, oracle, cloud, software, machine learning, Autonomous Database Cloud, Autonomous Transaction Processing

DATABASE

  • Ecuador, una nazione intera vittima di una fuga di dati
  • La squadra italiana di Oracle alza ancora l’asticella
  • Con Aurora Serverless il database relazionale fa tutto da solo
  • Database sempre ottimizzato grazie a Oracle Exadata X8
  • L’intelligenza artificiale è al cuore del nuovo database di Ibm

NEWS

  • Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
  • La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
  • SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
  • Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
  • Il digitale aiuta aziende e commercialisti nella compliance fiscale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
Il digitale aiuta aziende e commercialisti nella compliance fiscale
Furti di password e “sbadataggine”, Chrome ci mette in guardia
Il Patch Tuesday di dicembre risolve uno zero-day di Windows
Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968