• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Saally guida le microimprese nella giungla dei social network

La consulente virtuale sviluppata da Socialangel aiuta le aziende a comunicare meglio su Facebook, grazie ad avanzati algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano l’audience e ideano strategie editoriali più efficaci.

Pubblicato il 26 maggio 2018 da Redazione

Le aziende che vogliono sopravvivere nel mercato di oggi non possono esimersi dal costruire un’identità digitale solida e rispettata, che sappia interagire tramite i social network con clienti e prospect. Ma non tutte le imprese possono dotarsi di personale specifico che gestisca questi aspetti. Un aiuto potrebbe arrivare da Saally, l’intelligenza artificiale tutta italiana nata per semplificare e automatizzare la gestione delle pagine aziendali su Facebook. Sviluppata dalla startup Socialangel, la soluzione di marketing digitale è pensata per le microimprese che non riescono a pagare social media manager professionisti. Ricorrendo ad algoritmi di apprendimento automatico capaci di analizzare foto, testi, giorni e orari di pubblicazione dei contenuti Facebook, Saally può elaborare le strategie più efficaci in un dato contesto. Inoltre, assicurano dalla startup, la piattaforma aderisce strettamente alla nuova normativa europea sulla privacy (Gdpr) e ai recenti cambiamenti apportati dal colosso di Menlo Park alle proprie Api.

Per iniziare è sufficiente collegare la propria pagina aziendale a Saally: la consulente virtuale avvia in automatico la profilazione dell’audience di riferimento per capire quali sono i contenuti verso cui il pubblico è più sensibile, ideando una strategia editoriale più efficace. Inoltre, la soluzione suggerisce l’allocazione ottimale del budget pubblicitario da investire per la promozione dei post.

Il prodotto di Socialangel è accessibile da mobile e desktop e si basa su un’interfaccia “umanizzata”, programmata per comunicare direttamente dalla chat di Messenger, che permette un approccio estremamente semplice e vicino alle esigenze dei clienti. Nella prima fase di test, dichiarano i fondatori della startup Giuseppe Egitto e Luca Calandro, Saally è stata utilizzata da cento imprese, che in uno o due trimestri hanno ottenuto un aumento del fatturato di oltre il 30 per cento.

 

Tag: mercati, facebook, pmi, social network, saally, Socialangel

MERCATI

  • Techlash, per il settore IT è arrivata l’ora delle responsabilità
  • Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”
  • Ericsson paga una multa da 1,6 miliardi di dollari per corruzione
  • Salesforce prosegue nella crescita, ma il Crm non è tutto
  • Cambio al vertice di Nokia, Sari Baldauf diventa presidente

NEWS

  • Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
  • La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
  • Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
  • Nuovi multifunzione a colori Ricoh, integrabili e sempre monitorati
  • Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Sfoglia la rivista digitale!
Viaggiatori più consapevoli, grazie ai dati e ai servizi digitali
La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat
Dati medici studiati dall’AI: il progetto di Google deve far paura?
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
I dati operativi non bastano, bisogna pensare all’esperienza
Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
Nuovi multifunzione a colori Ricoh, integrabili e sempre monitorati
Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”
Ericsson paga una multa da 1,6 miliardi di dollari per corruzione
Bmw e Hyundai hackerate per spionaggio, sospetti sul Vietnam
Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
Nel 2020 quattro iPhone Oled, nel 2021 la “scomparsa” delle porte?
Un laboratorio a Milano per guardare da vicino il cloud ibrido
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968