• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Lavoro

Samsung Italia nomina Marnati responsabile divisione Audio Video

Il manager, 46 anni, subentra a Marco Hannapel, che a gennaio era stato riconfermato come responsabile del business. Marnati riporterà direttamente al presidente Sung Taek Lim.

Pubblicato il 04 marzo 2019 da Redazione

Bruno Marnati è il nuovo responsabile della divisione Audio Video di Samsung Italia. Il manager riporterà direttamente al presidente Sung Taek Lim, anch’esso fresco di nomina. Marnati, già direttore vendite della stessa divisione, sostituisce Marco Hannappel che lascia il gruppo per “cogliere una nuova opportunità professionale”. Marnati è entrato in Samsung Electronics Italia nel settembre 2007 come digital camera national key account. Nel corso degli anni il manager, 46 anni e laureato in Economia e Commercio all’Università Bocconi di Milano, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità, sempre nella divisione Audio Video, fino alla nomina a direttore vendite nel 2015.

Prima di iniziare a collaborare con Samsung, Marnati ha ricoperto la carica di key account manager in Canon Italia. Hannapel, invece, è entrato in azienda nel 2013 e ha guidato per quasi sei anni il business Audio Video. A gennaio uno “scossone” ha portato al vertice della filiale italiana Sung Taek Lim, subentrato come presidente a Carlo Barlocco, che ha lasciato la società dopo 18 anni di collaborazione.

Hannapel era stato riconfermato ai vertici della divisione Audio Video, mentre a Daniele Grassi, Davide Corte e Dario Guido erano state affidate le aree Home Appliances, It e Medicale. Una riconferma, quella di Hannapel, durata però poche settimane.

 

Tag: samsung, nomine, carriere, lavoro, bruno marnati

SAMSUNG

  • Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
  • Schermi QLed che durano un milione di ore: la scoperta di Samsung
  • Samsung aumenta il “made in China” per resistere alla concorrenza
  • Ipotesi schermo gigante per il Samsung Galaxy S11, quasi un tablet
  • Lunga vita agli smartphone, Samsung e Huawei trainano il mercato

LAVORO

  • Nuovo Ceo per A10 Networks, Dhrupad Trivedi
  • Finix va a caccia di innovazione con un giovane manager
  • Cambio al vertice di Nokia, Sari Baldauf diventa presidente
  • Nuove competenze per lavorare: c’è un cauto ottimismo
  • Sergio Romoli, punto di riferimento italiano per il cloud di Microsoft
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma
Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek
Alibaba in Borsa a Hong Kong, esordio col botto per la Ipo dell’anno
Amnesty: i “giganti della sorveglianza” minacciano i diritti umani
Le sfide all'innovazione: cambia il Dna delle imprese
ServiceNow ufficializza McDermott, Mastantuono è la nuova Cfo
Come proteggere applicazioni e dati quanto l’IT ha perso il controllo?
L’Italia cambia (auto)strada: sensori e AI per viaggiare più sicuri
Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968