21/11/2011 di Redazione

Servono soldi? Facebook li spedisce con PayPal

Facebook e PayPal hanno inaugurato il nuovo servizio SendMoney per inviare denaro contante ai propri amici tramite il social network. Oltre alle transazioni fra privati, le aziende possono usare SendMoney per distribuire coupon di sconti, buoni acquisti,

immagine.jpg

Si chiama SendMoney il nuovo servizio realizzato da PayPal insieme a Facebook, che consente ai milioni di utenti del social network di inviare soldi ad amici e parenti con il sistema di pagamento sicuro PayPal. Per fare che tutto funzioni è necessario che mittenti e destinatari siano iscritti a entrambi i servizi, e non ci sono altri vincoli, come spiegato nel blog di PayPal in cui è annunciata l'iniziativa.

Per PayPal il vantaggio dell'accordo sta nello poter sfruttare l'immenso bacino di utenti di Facebook, alcuni dei quali non fanno ancora uso dei sistemi di pagamento telematici. Secondo quanto dichiarato da JB Coutinho, Senior Product Marketing Manager di PayPal, la percentuale dei suoi utenti che ha già un account Facebook è dell'80%, quindi l'iniziativa potrà essere operativa da subito. Per il social network, invece, l'occasione è ghiotta per mettere in pista un servizio inedito e per ora esclusivo.

Il presupposto di partenza è banale: ci sono milioni di persone che si tengono in contatto fra di loro tramite Facebook, compresi i ragazzi in viaggio per studio o i parenti all'altro capo del mondo, e oltre a scambiarsi saluti, immagini e cartoline d'auguri adesso potranno inviarsi anche denaro contante.

Le cartoline sono una scusa per i regali di compleanno, di Natale o per accompagnare il trasferimento di denaro da un utente all'altro, per esempio con un messaggio che spieghi la natura del versamento. Secondo Facebook, circa il 50 per cento dei suoi 800 milioni di utenti accede quotidianamente al social network e ha una media di circa 130 amici. In più la Greeting Card Association ha stimato che gli americani inviano 500 milioni di e-cards ogni anno: una base di business grandiosa.

Non occorre nemmeno servirsi della posta elettronica: tutto si svolge all’interno di Facebook, con il supporto di PayPal in background: "le infrastrutture di PayPal e di Facebook ora sono unite" ha dichiarato a Mashable Anuj Nayar di PayPal. Inoltre, Send Money funziona in modalità "peer to peer": due utenti sia di PayPal che di Facebook potranno scambiarsi denaro senza i costi di una transazione vera e propria, salvo per i trasferimento sul piano internazionale, per i quali verranno chieste le commissioni predefinite. Send Money funziona in 65 Paesi.

SendMoney potrebbe essere utile anche alle aziende per distribuire coupon di sconti, buoni acquisti, rimborsi di denaro e simili.


ARTICOLI CORRELATI