• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Slack è quasi pronta per il grande salto in Borsa

L’azienda che sviluppa l’omonima piattaforma di collaboration ha depositato alla Sec i documenti per la quotazione, che dovrebbe avvenire in maniera diretta e senza, quindi, il periodo preliminare di sottoscrizione delle azioni. La società è valutata circa 7 miliardi di dollari.

Pubblicato il 05 febbraio 2019 da Redazione

Slack ha formalmente depositato alla Securities and Exchange Commission (Sec) statunitense la documentazione per quotarsi in Borsa. Confermando diverse indiscrezioni nelle scorse settimane, l’azienda che sviluppa l’omonima piattaforma di collaboration ha specificato in un comunicato stampa di aver fissato lo sbarco a Wall Street non appena la Sec terminerà il processo di revisione. A differenza del classico processo di initial public offering (Ipo), però, è probabile che la società decida di quotarsi direttamente, offrendo le proprie quote a chi ne farà richiesta. Così facendo Slack non potrà contare sul supporto dei sottoscrittori, risparmiando però anche ingenti somme, e darà agli investitori la possibilità di vendere immediatamente le azioni senza dover rispettare alcun periodo di lock-up.

Secondo una persona informata dei fatti, contattata da Bloomberg, Slack avrebbe scelto questa strada perché non necessità né della liquidità né di ulteriore pubblicità sul proprio processo di Ipo. La vendita di azioni dovrebbe tenersi a giugno e potrebbe valutare la compagnia circa 7 miliardi di dollari. Ma, sottolinea l’informatore, i piani potrebbero ancora cambiare. Al momento Slack si starebbe facendo assistere dagli advisor Goldman Sachs, Morgan Stanley e Allen & Co.

Finora Slack ha ricevuto oltre un miliardo di dollari in investimenti di venture capital, tra cui spicca quello di Softbank. Il round più recente si è tenuto lo scorso agosto ed è stato pari a 427 milioni. Secondo gli ultimi dati disponibili, l’azienda può contare su 10 milioni di utenti unici al giorno, di cui 85mila paganti. Nel quarto trimestre del 2018 i nuovi utilizzatori su mobile sono cresciuti anno su anno del 21 per cento.

 

Tag: mercati, ipo, wall street, quotazione, Slack, Borsa

MERCATI

  • Smartphone ancora in crescita nel 2018, ma è merito dei prezzi
  • Tim presenta i conti e si guarda intorno per nuove alleanze
  • La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue
  • Trimestre da incorniciare per Lenovo. Primo utile nel mobile
  • Amazon porta Echo Show in Italia. Smart display a gonfie vele

NEWS

  • Smartphone ancora in crescita nel 2018, ma è merito dei prezzi
  • L’integrazione guadagna in agilità con Red Hat
  • La realtà aumentata di Dynamics si espande su Android
  • Doppia novità per la Cloud Platform di Qualys
  • Carta di credito Apple e Goldman Sachs, per spendere e risparmiare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Il retail è data-driven per servire meglio i clienti
Smartphone in calo, è la prima volta in dieci anni
Quando l’innovazione parte (e bene) dall’alto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
Intel cresce, ma la debole domanda di chip spaventa i mercati
Amazon si affida agli Scout per la consegna dei pacchi
Cisco mette le mani nel proprio codice: risolti 23 bug
Martina Pietrobon è direttore marketing centrale di Microsoft
Conte: “Apple vuole investire ancora in Italia”
I robot umanoidi prendono i pazienti per mano
Affonda il mercato cinese degli smartphone
Airpods 2 e Siri: il matrimonio perfetto è quasi pronto?
Toshiba Portégé X30T-E è il due-in-uno alleato del lavoro
Huawei si prepara a sfidare la concorrenza sul 5G
Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni
Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione
Francia e Vodafone pronte a sbarrare la strada a Huawei?
Gli hacker vanno a caccia dei router vulnerabili di Cisco
SUSE è in prima fila nella corsa all’oro dei container
Più spazio ad app preferite e realtà mista nel nuovo Windows 10
I giapponesi sacrificano la privacy per le Olimpiadi di Tokyo
Cellulari pieghevoli, la prima per Huawei sarà il 24 febbraio
Smartphone ancora in crescita nel 2018, ma è merito dei prezzi
L’integrazione guadagna in agilità con Red Hat
La realtà aumentata di Dynamics si espande su Android
Doppia novità per la Cloud Platform di Qualys
Carta di credito Apple e Goldman Sachs, per spendere e risparmiare
Facebook toglie la Vpn “spiona” dal Google Play Store
Mac Pro “componibile” e iPhone simile a Galaxy Fold, nuove ipotesi
Tim presenta i conti e si guarda intorno per nuove alleanze
Ufirst, l’app italiana “saltacoda” punta al milione di utenti
Con una patch Microsoft raffredda gli animi dei processori
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968