• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Socket singolo, prestazioni doppie nei ThinkSystem di Lenovo

ThinkSystem SR635 e SR655 promettono prestazioni comparabili con quelle di un server a due socket, a fronte però di un costo e di consumi inferiori. Sono ottimizzati per applicazioni edge, videosorveglianza e ambienti virtualizzati.

Pubblicato il 08 agosto 2019 da Redazione

Con i nuovi server ThinkSystem SR635 e SR655, Lenovo si sbilancia in grandi promesse: una elevata produttività, una minore latenza, una densità di traffico maggiore e la capacità su disco NVMe più elevata di quanto non si sia mai visto su un qualsiasi altro sistema single-socket presente sul mercato. In sintesi, a detta del produttore si possono ottenere prestazioni pari a quelle di server dual-socket, spendendo però molto meno. Si riducono, infatti, sia i costi iniziali per l’acquisto delle macchine, sia i costi di licenza software sia i consumi energetici.

Più precisamente, a detta di Lenovo si può ottener e risparmio fino al 73% su potenziali licenze software, mentre il Tco può quasi essere dimezzato (riduzione massima del 46%). Entrambi i server impiegano processori Amd Epic 7002 Series di nuova generazione e si prestano a supportare attività in cui il flusso di dati è intensivo: per esempio lo storage software-defined, la network intelligence, la videosorveglianza. Sono progettati per essere usati anche in  ambienti virtualizzati ed egde o in combinazione a sistemi iperconvergenti. In tutti i casi rappresentano, afferma Lenovo, “una soluzione che unisce potenza ed efficienza per le aziende che cercano un equilibrio tra produttività e sicurezza, e migliore scalabilità”.

Lenovo ThinkSystem SR655 

 

Il ThinkSystem SR655, per esempio, impiegando il software Pivot3 può prestarsi a elaborare il flusso di dati di un sistema di videosorvelianza di edge computing. Rispetto all’impiego di un server di analoga fascia, si possono inserire in ogni nodo della rete più videocamere (fino al 33% in più). La nuovainterfaccia PCle 4.0, supportata dai processori Amd Epyc, consente un trasferimento dei dati più veloce dall’edge al core e una maggiore capacità di storage. A beneficio dell’eleaborazione e dell’analisi dei dati video, è possibile prevedere fino a sei Gpu a larghezza singola o tre a larghezza doppia.

 

Le funzionalità di virtualizzazione assistita e di Secure Memory Encryption dei processori usati da questi due server, inoltre, permettono di conciliare prestazioni e sicurezza. A questo servono, per esempio, un funzione che isola i potenziali pericoli e ne limita la diffusione nel data center e poi un interruttore anti-intrusioni fisico, efficace per rilevare e prevenire le manomissioni. 

 

A beneficio delle prestazioni, invece, ci sono le caratteristiche dei processori Amd Epyc della serie 7002: la configurazione più elevata ha 64 core per ciascun socket. Dunque diventa possibile usare i server per fare hosting di un maggior numero di macchine virtuali.  ThinkSystem SR635 e SR655 sono già disponibili attraverso partner di canale di Lenovo.

 
Tag: lenovo, data center, server, virtualizzazione, ThinkSystem

LENOVO

  • L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
  • Motorola Razr: doppio schermo e revival della forma a conchiglia
  • La rivincita dei Pc tradizionali, il mercato cresce del 3%
  • Biometria e supporto ad Alexa nelle novità Lenovo dell’Ifa 2019
  • Samsung è un ricordo, Barlocco ora guida il mobile di Lenovo

NEWS

  • Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
  • Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
  • Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
  • L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
  • L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Investire sul mattone in crowdfunding: sì, con la blockchain
Sfoglia la rivista digitale!
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
Pil e spesa Ict sono legati a doppio filo? Gli algoritmi rispondono
Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
Qlik pronta alla Business Intelligence di terza generazione
Amnesty: i “giganti della sorveglianza” minacciano i diritti umani
Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek
Alibaba in Borsa a Hong Kong, esordio col botto per la Ipo dell’anno
Le sfide all'innovazione: cambia il Dna delle imprese
Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma
ServiceNow ufficializza McDermott, Mastantuono è la nuova Cfo
L’Italia cambia (auto)strada: sensori e AI per viaggiare più sicuri
Come proteggere applicazioni e dati quanto l’IT ha perso il controllo?
Tsukasa Takasawa diventa direttore generale di Oki Europe
Nutanix nomina un direttore commerciale per crescere nel cloud
Microsoft e Borsa Italia aiuteranno i manager a capire meglio l’AI
Alibaba svela i segreti della sua “intelligenza” a tutti gli sviluppatori
Un milione di pezzi venduti, la fatica di Ercole del Galaxy Fold
Facebook “mangia tutto”, la Ftc potrebbe opporsi all’idea
Google Assistant adesso fa anche le traduzioni simultanee
L’iPhone 11 è il vincitore dell’anno, almeno secondo Google Search
L’Austria ha un “supercervello” da record grazie a Lenovo e Intel
Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
Sky fa progetti per l’anno nuovo: offerte telefoniche e Internet
La blockchain per il crowdfunding immobiliare debutta in Italia
SB Italia, con Agevole la trasformazione digitale riparte dall’Erp
Gli analisti svelano le previsioni tecnologiche per il 2020
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968