Trovare un equilibrio: ecco perché il Pc domina ancora
In quella che molti chiamano era post-Pc, la flessibilità e possibilità di scelta offerte dal personal computer di nuova generazione lo rendono ancora oggi lo strumento numero uno per le aziende. Ed occorre quindi sfatare le profezie di morte del Pc nell'
Questo non è un momento facile per i responsabili degli uffici acquisti IT all’interno delle aziende. La maggior parte degli utenti ha un computer a casa, e potrebbe avere già in mente quale dispositivo vorrebbe utilizzare ed essere orientato quindi verso l’ultimo modello di smartphone o tablet. I buyer IT, però, sanno che ciò che potrebbe piacere al consumatore deve rappresentare il giusto compromesso tra le esigenze di budget a disposizione e di utilizzo del Pc.
Si parla molto di smartphone e tablet in sostituzione al Pc. È certamente vero che queste categorie sono cresciute rapidamente negli ultimi anni, ma il personal computer dispone di un ecosistema composto da software, hardware e caratteristiche tali da soddisfare qualsiasi esigenza. È comunque un prodotto versatile ed è proprio per questo motivo che rimarrà per le aziende lo strumento principale per svolgere il proprio lavoro.Il Pc offre grande facilità d’uso: la combinazione di tastiera, mouse e schermo ampio consente agli utenti di eseguire operazioni complesse come la compilazione di fogli di calcolo, che risulterebbe molto più complessa da gestire su un altro dispositivo. Risulta essere strumento ideale per comprendere le informazioni in un istante. Una veloce elaborazione grafica e schermi di grandi dimensioni, la qualità dal punto di vista architetturale e dell’hardware fanno sì che i dati possano essere facilmente manipolati e visualizzati. Tutto questo permette agli utenti di aumentare la produttività in qualsiasi luogo, per spiegare un piano o una strategia, per vendere prodotti e servizi ai clienti,oppure usando il Pc come strumento di presentazione.In un continuo evolversi di formati e specifiche, oggi i Pc sono in grado di soddisfare praticamente ogni scenario di utilizzo. I modelli attualmente sul mercato sono dotati di batteria a lunga durata e sono la soluzione ideale per utenti “mobile”, che potrebbero non avere la possibilità di collegare il Pc alla corrente elettrica per lunghi periodi di tempo. I modelli ultrasottili sono dedicati a quegli utenti che hanno la necessità di spostare spesso i loro computer, mentre i modelli più grandi offrono uno schermo più ampio.Grazie a una riduzione dei prezzi, i Pc di oggi, oltre ad essere più convenienti, permettono di eseguire un’ampia gamma di attività, dalle applicazioni di Office alla navigazione Web. Negli ultimi anni l’importanza della visualizzazione è cresciuta a dismisura grazie al fatto che i Pc sono in grado di visualizzare contenuti diversi, dalle chiamate in video conferenza ai training online in HD, ai file AV e Dvd.Per supportare la vasta gamma di modelli, i tecnici/progettisti di sistema devono creare macchine equilibrate. Crediamo che i processori che combinano grafica e Cpu multi-core, ciò che noi chiamiamo Apu, siano la scelta giusta. L’integrazione ottenuta dalla combinazione di questi elementi tutto su un unico pezzo di silicio è una piattaforma che offre prestazioni elevate con grande efficienza energetica. Con l’introduzione di una serie di tecnologie in grado di accelerare il video, questo elemento chiave di visualizzazione prende vita. Allo stesso tempo, la memoria, l’input/output e gli altri elementi devono tenere il passo con il processore per evitare blocchi delle prestazioni.Questo è il volto del nuovo Pc: è veloce, performante a livello grafico, è più conveniente che mai, ha esteso la durata della batteria per la vita in movimento ed è in grado di gestire applicazioni sia business sia di intrattenimento, che l’utente richiede più che mai. Oggi, le aziende che sono preparate all’incertezza economica necessitano di flessibilità.Jon Shortland è Head of commercial channel business di AMD