• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Canale

Var Group si espande in Germania e punta all’industria

Il system integrator di Empoli ha acquisito il 60% della tedesca Pbu Cad-Systeme, focalizzata su clienti del settore manifatturiero.

Pubblicato il 20 febbraio 2019 da Redazione

Il giro d’affari annuo di 290 milioni di euro, 1.600 collaboratori, 23 sedi e i diecimila clienti italiani non bastano più a Var Group. Lo storico system integrator di Empoli (in attività da 45 anni) fa un passo oltre confine acquisendo, attraverso la controllata Tech Value, il 60% della tedesca Pbu Cad-Systeme. Anche quest’ultima è un’attività storica, presente in Germania da vent’anni, specializzata in soluzioni di Plm (Product Lifecycle Management, Process Transformation) e di Digital & Virtual Manufacturing.

 

I suoi clienti rientrano dunque soprattutto nel settore industriale, e non a caso il system integrator collabora da anni con  Siemens Industry Software ed ha sviluppato progetti per oltre 600 società manifatturiere tedesche. Fra la sede centrale di Aichach, in Baviera, e le filiali di Filderstadt (Stoccarda) e Moers (Düsseldorf), lo staff di Pbu annovera una quarantina di professionisti.

 

Si tratta per Var Group della prima operazione strategica rivolta all’internazionalizzazione. La società intende creare un “centro di competenza europeo” dedicato allo sviluppo di servizi digitali per il settore manifatturiero, centro che potrà contare su oltre 200 risorse distribuite fra Italia, Austria, Germania e Spagna.

 

“Questa acquisizione rappresenta il primo passo per una strategia che ci renderà sempre più presenti a livello internazionale”, ha commentato Francesca Moriani, amministratore delegato di Var Group. “A distanza di circa un anno dall’acquisizione di Tech-Value, ampliamo la nostra proposizione di servizi digitali  per il settore manifatturiero, a cui offriremo, oltre a servizi di progettazione della produzione e Plm, soluzioni di Managed & Security services e Digital Industry Solutions”.

 

 

ACQUISIZIONE

  • Acronis allarga la protezione ad Hyper-V e Azure con 5nine
  • La microsegmentazione di Aporeto è il prossimo affare di Palo Alto
  • Cedacri si allarga nell’outsourcing per la finanza con Cad IT
  • Google compra CloudSimple per attirare a sé i workload Vmware
  • Hp potrebbe acquisire Xerox per avere il dominio del printing

CANALE

  • E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
  • Var Group si allea con Rsm per aiutare le aziende del midmarket
  • Il canale in Emea per Nutanix si chiama Cyril VanAgt
  • Arrow Ecs affida la direzione delle vendite a Michele Puccio
  • A10 Networks e Ingram Micro alleati per la sicurezza delle applicazioni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Sfoglia la rivista digitale!
Viaggiatori più consapevoli, grazie ai dati e ai servizi digitali
La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat
Teradata cambia idea, marcia indietro sulla scelta del Ceo
Dati medici studiati dall’AI: il progetto di Google deve far paura?
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
Allegare messaggi ai messaggi: la nuova trovata di Gmail
La startup germogliano a Torino grazie a Microsoft e Ogr Tech
Con Intel Horse Ridge il quantum computing schiaccia l’acceleratore
Nuovi multifunzione a colori Ricoh, integrabili e sempre monitorati
Pechino vieta negli enti statali la tecnologia non “made in China”
Ericsson paga una multa da 1,6 miliardi di dollari per corruzione
Bmw e Hyundai hackerate per spionaggio, sospetti sul Vietnam
Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
Nel 2020 quattro iPhone Oled, nel 2021 la “scomparsa” delle porte?
Un laboratorio a Milano per guardare da vicino il cloud ibrido
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968