• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Lavoro

Veeam chiama a bordo nuovi Ceo e presidente

William H. Largent è diventato amministratore delegato dell’azienda, mentre Peter C. McKay è stato nominato president e chief operating officer. I fondatori Ratmir Timashev e Andrei Baronov continueranno ad avere un ruolo strategico nel Cda.

Pubblicato il 29 giugno 2016 da Redazione

Importanti cambi ai vertici di Veeam. La società svizzera ha nominato William H. Largent nuovo Ceo, promuovendolo dalla carica di executive vice president, mentre Peter C. McKay è diventato presidente e chief operating officer. McKay è stato “strappato” a Vmware, dove ricopriva il ruolo di senior vice president e general manager per le Americhe. Largent risponderà esclusivamente al consiglio d’amministrazione di Veeam, dove i co-fondatori e director Ratmir Timashev e Andrei Baronov continueranno ad avere un ruolo strategico: trent’anni di esperienza in ruoli di gestione aziendale, Largent fa parte del gruppo elvetico sin dal 2006, anno di fondazione della società basata a Baar. In precedenza il nuovo Ceo è stato anche amministratore delegato di Applied Innovation e ha ricoperto il ruolo di chief operating e financial offic in Aelita Software.

Nel ruolo di presidente e Coo, invece, McKay risponderà direttamente a Largent e sarà responsabile delle operazioni di vendita e delle organizzazioni marketing, finanza e risorse umane. Entrato in Vmware in qualità di vice president sales, End User Computing della regione Americhe, il manager era stato promosso a Coo della stessa area geografica, diventando responsabile dell’ottimizzazione e dell’allineamento di tutti i modelli di go-to-market.

McKay è entrato in Vmware dopo l’acquisizione di Desktone, di cui è stato presidente e Ceo, e in precedenza è stato presidente e amministratore delegato di altre due società nell’ambito del backup: Watchfire, provider di soluzioni di sicurezza ed eCredit. McKay ha inoltre lavorato come “executive-in-residence” presso Insight Venture Partners.

 

Peter McKay, nuovo presidente e Coo di Veeam. Nell'immagine in alto, William H. Largent

 

“Con le nomine di Peter e Bill aggiungiamo spessore, esperienza e talento alla nostra dirigenza”, ha dichiarato Ratmir Timashev. “Sono entrambi dei leader con una lunga esperienza e con grandi capacità, saranno fondamentali per continuare la crescita di Veeam. Peter entrerà anche a far parte del consiglio d’amministrazione che è composto da Andrei Baronov, Bill e me. Con la capacità di attrarre un dirigente così talentuoso come Peter, Veeam intende mandare un chiaro segnale di leadership al mercato, in cui abbiamo ancora tanto potenziale da esprimere”.

 

Tag: carriere, lavoro, veeam, William H. Largent, Peter C. McKay

CARRIERE

  • Nuovo scossone in Google: Page e Brin lasciano, va tutto a Pichai
  • Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
  • Daniel Morassut alla guida di Oki nel Sud Europa
  • Per vendere in Emea, Nutanix si affida a Sammy Zoghlami
  • Lexmark assegna la poltrona di Ceo ad Allen Waugerman

LAVORO

  • Cambio al vertice di Nokia, Sari Baldauf diventa presidente
  • Nuove competenze per lavorare: c’è un cauto ottimismo
  • Sergio Romoli, punto di riferimento italiano per il cloud di Microsoft
  • Emiliano Veronesi attuerà la strategia di Econocom in Italia
  • Nutanix nomina un direttore commerciale per crescere nel cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
Sfoglia la rivista digitale!
Viaggiatori più consapevoli, grazie ai dati e ai servizi digitali
La ricetta per innovare? Cogliere le opportunità del digitale
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat
Teradata cambia idea, marcia indietro sulla scelta del Ceo
Dati medici studiati dall’AI: il progetto di Google deve far paura?
Trend Micro protegge le fabbriche 4.0 con firewall e Ips ad hoc
La customer experience perfetta? Un webinar per imparare a crearla
I treni italiani viaggiano più sicuri grazie a software e sensori
Dati sanitari e privacy: Google indagata per il “progetto usignolo”
Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
Microsoft inietta più intelligenza dentro Dynamics 365
Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
Auto connesse in pista a Torino, per il driverless si deve aspettare
Il 5G viaggia velocemente, in tutti i sensi: parola di Qualcomm
Pagamenti con carte poco sicuri in quasi due aziende su tre
Amazon sfida il Pentagono: un errore aver scelto il cloud di Microsoft
E-commerce e sinergia con i partner strategici per Rs Components
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
L'esperienza del cliente è sempre più importante anche per l'IT
Via libera a Huawei e Microsoft, sconto sui dazi possibile per Apple
Italiani attaccati agli smartphone, anche per gestire i loro soldi
Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
Nel 2020 quattro iPhone Oled, nel 2021 la “scomparsa” delle porte?
Un laboratorio a Milano per guardare da vicino il cloud ibrido
Pc e realtà aumentata e virtuale in 5G fra le ambizioni di Qualcomm
Nuovi rischi, Byod e voglia di privacy spingono le Vpn
I ransomware colpiscono anche i grandi fornitori di data center
Patching lento e difficoltoso: l’eterno problema per la sicurezza
L’AI di Amazon fa di tutto, addirittura può comporre musica
Qualcomm accelera sul 5G con processori e modem Snapdragon
StemInTheCity torna in primavera con un focus sull’ambiente
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2019 Indigo Communication - P.iva 04275830968