Apple potrebbe fare il record di vendite di iPhone nel trimestre che si conclude a giugno e arrivare a vendere 20 milioni di iPhone. A fare questa previsione è stato Mark Moskowitz, l'analista di JP Morgan che storicamente segue Apple.
Moskiwitz ha alzato le precedenti previsioni, che erano di 17,6 milioni di unità, a 19,6 milioni in considerazione dei risultati delle ricerche della sua azienda, da cui emerge che non ci sono stati rallentamenti nelle consegne degli iPhone rispetto ai ritmi scoppiettanti dell'inizio del trimestre.
Apple iPhone 4
L'analista ha inoltre dichiarato che Apple potrebbe addirittura fare di meglio, grazie alla spinta delle vendite che potrebbe arrivare dai modelli di quinta generazione di cui si vocifera da tempo (Apple iPhone 5: l'ordine da 15 milioni è partito) ma su cui non ci sono al momento conferme attuali. Le previsioni di Moskowitz su Apple paiono come sempre più ottimistiche di quelle di altre aziende specializzate, come per esempio Piper Jaffray: Gene Munster ha fatto ieri una previsione di 16 milioni di iPhone nel trimestre di giugno.
Non è lontano da questa valutazione nemmeno Robert Cihra di Caris & Company, secondo il quale l'azienda di Cupertino non dovrebbe andare oltre i 15,8 milioni di unità nel secondo trimestre del 2011. In ogni caso la valutazione è ottima, considerato che anche nel caso peggiore Apple registrerebbe un salto triplo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento dell'88 percento.
Martedì Apple potrebbe annunicare i nuovi MacBook Air
Il pessimistico Cihra ha comunque precisato che c'è un potenziale di incremento fra uno e due milioni di unità aggiuntive rispetto alla sua previsione. Se questi valori dovessero rivelarsi veritieri, Apple avrebbe incassato il miglior trimestre di sempre, battendo il risultato dei primi tre mesi del 2011, quando l'azienda ha venduto 18,65 milioni di iPhone con un incremento del 113 percento anno su anno. Apple comunicherà il report degli utili del suo terzo trimestre fiscale martedì 19 luglio, dopo la chiusura dei mercati negli Stati Uniti.
In questi giorni l'attenzione è coalizzata, più che dai melafonini, dagli ultraportatili della gamma MacBook Air, che secondo fonti non ufficiali dovrebbe subire l'atteso aggiornamento la prossima settimana (martedì o giovedì). I rumors riferiscono che i nuovi modelli dovrebbero essere due, con sistema operativo Lion, connessione Thunderbolt e unità di archiviazione superveloci basate su NAND da 19 nanometri che garantirebbero una velocità di 400 MBps. Non resta che aspettare la prossima settimana.