• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Networking

Wind in mano al russo Fridman potrebbe volare

Mikhail Fridman è il miliardario russo che ha acquisito dal finanziere egiziano Naguib Sawiris Wind Telecomunicazioni per fonderla dentro VimpelCom. Fridman è ricchissimo e spregiudicato nelle sue scelte finanziarie: potrebbe accelerare la crescita di Wind e sostenere il suo management, oppure disperderlo

Pubblicato il 05 ottobre 2010 da Francesco Di Martile

Wind Telecomunicazioni diventa il pezzo più pregiato di VimpelCom, il quinto gruppo di telecomunicazioni al mondo con un giro d'affari di 21 miliardi di dollari e 174 milioni di clienti.

Le ali di Wind potrebbero dispiegarsi meglio dentro VimpelCom. Oppure no


Il miliardario egiziano Naguib Sawiris nel pomeriggio di ieri ha finalmente ufficializzato le indiscrezioni e oggi si conoscono cifre un po' più precise sulla operazione che ha portato la finanziaria Weather Investments (Orascom e Wind) dentro la russa VimpelCom con un peso del 20% delle azioni, un paio di posti in consiglio di amministrazione su un totale di 11.

Mikhail Fridman, il miliardario russo che controlla VimpelCom, società che assorbirà Wind Telecomunicazioni


VimpelCom è quotata a New York e il 44% delle azioni è in mano ad Altimo, che gestisce le operazioni TLC per Alfa Group, la società del magnate russo Mikhail Fridman (45 anni, 12,7 miliardi di dollari di patrimonio personale); e dalla norvegese Telenor che controlla il 29,9% mentre un 24,3% è il flottante in Borsa presso il NYSE.

Wind, dunque, entra nell'alveo di un gruppo più grande che presiede un bacino potenziale di clienti di 240 milioni di persone. Attualmente le tante società di telefonia mobile che fanno capo a VimpelCom hanno 62 milioni di clienti e alla società russa fa anche capo il 49,9% di Evroset, una rete commerciale specializzata nella vendita di telefonia cellulare.

E' il logo del servizio mobile commerciale proposto da VimpelCom in Russia e Paesi dell'Est Europa


Sembra che Sawiris abbia insistito nelle trattative di cessione a lasciare integro il management di Wind Italia grazie alle performance più recenti, sia nel marketing, sia nelle soluzioni tecnologiche. Teoricamente un terzo del fatturato della VimpelCom post fusione verrà dall'Italia e Wind.

Ma è presto per capire che cosa Mikhail Fridman ha veramente in animo di fare. Le cronache finanziarie ricordano la sua aggressività che ha, sostanzialmente, emarginato il grande socio industriale Telenor a un ruolo pressoché di ospite sopportato.

I colori sociali della catena di telefonia cellulare Evroset che fa capo per il 49,9% a VimpelCom



NETWORKING

  • Il 5G prende forma tra tecnologie ed ecosistema
  • Il 5G fa passi avanti con Intel, Ericsson e Qualcomm
  • L’avanzata del software-defined spiegata da DataCore
  • Le reti ottiche di domani? Sono digitali e viaggiano in un cubo
  • Alcatel Lucent: ecco la nuova frontiera dei grandi router IP
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

29 maggio 2018 - 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
La sfida italiana di Google Home è su privacy e abitudini
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Impennata di intelligenza artificiale nel 2018, traina il retail
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
Il Gdpr è alla portata degli studi professionali con Privacy Cloud
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Google osserva il traffico da e verso le nuvole private
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Nuovo passo di Apple nel mondo open source
Google abbandona Allo e pensa agli Sms di nuova generazione
Palo Alto Networks, sicurezza più intelligente e automatizzata
Mps Monitor Sds abbatte la distanza fra stampanti e manutentori
Applicazioni protette da cima a fondo con il “muro” di F5
Apple punta all’editoria in streaming, nuovo servizio nel 2019?
Stanati cinque ad blocker pericolosi sullo store di Chrome
Facebook, chip custom per domare l’intelligenza artificiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968