10/04/2012 di Redazione

Windows Vista, da domani l'assistenza si paga

Microsoft ha comunicato che dal 10 aprile non sarà più attivo il supporto Mainstream per il vecchio sistema operativo. Le aziende potranno continuare a ricevere (a pagamento) gli aggiornamenti fino al 2017, mentre gli utenti privati avranno accesso a soli

immagine.jpg

Windows Vista è prossimo alla pensione, e per assicurarsi che il concetto sia recepito Microsoft interromperà da domani il supporto Mainstream per il sistema operativo che aveva annunciato a gennaio del 2007. 

Da domani gli aggiornamenti per Vista saranno disponibili per le aziende in formula piena solo a pagamento

Le aziende che hanno sottoscritto contratti di assistenza a pagamento potranno continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza gratuiti, miglioramenti di stabilità, correzioni di bug e l'ampliamento occasionale con nuove funzioni. All'utenza consumer, e in generale a tutti coloro che non hanno installato versioni business, saranno assicurati a titolo gratuito solo gli aggiormamenti di sicurezza.

In ogni caso questa situazione si protrarrà solo fino ad aprile del 2017, quando il supporto per Vista sarà del tutto dismesso. Microsoft divide il ciclo di vita del supporto ai suoi prodotti in due fasi: "Mainstream" e "Extended". Nella fase Mainstream tutte le versioni del sistema operativo ricevono la gamma completa di aggiornamenti. Nella fase Extended sono disponibili solo gli aggiornamenti a pagamento per le aziende.

Dal punto di vista di Microsoft questo passaggio significa che è arrivato il momento di fare l'aggiornamento a Windows 7, ma la forzatura di Microsoft apre una serie di problemi non indifferente dal punto di vista dei costi hardware e software, che le aziende a questo punto dovranno mettere in conto. È bene specificare che non c'è bisogno di correre ai ripari in una manciata di settimane: il supporto per Vista, seppure in formula Extended, andrà avanti fino all'11 aprile 2017

La data potrebbe addirittura essere posticipata: ZDNet fa notare che Windows XP fu introdotto nel 2001, ma uscirà dalla fase di supporto Extended solo nel 2014. È da considerare tuttavia che XP ha una base di installato molto più ampia di quella di Vista, soprattutto in ambito aziendale, dove il ciclo di vita dei prodotti è in media superiore a quello domestico.

L'ultimo aggiornamento importante di Vista era stato il Service Pack 2 (SP2), pubblicato nel maggio 2009. Stando a quanto riportato da Computerworld, la quota di installato di Windows Vista era scesa drasticamente all'introduzione di Windows 7 nell'ottobre 2009, quando aveva raggiunto l'apice del 19,1%.

La tabella con il programma ufficiale di supporto per Windows Vista


Attualmente Vista dovrebbe rappresentare solo il 7,7 percento di tutti i sistemi operativi a livello globale, e l'8,3% di tutti i PC che hanno installato Windows. Le proiezioni per i prossimi 12 mesi vedono un ulteriore calo, che porterà Vista a scendere sotto al 5% entro gennaio 2013.

Il 9 aprile è scaduto anche il supporto Mainstream per Office 2007, che si concluderà nella stessa data stabilita per Vista.

ARTICOLI CORRELATI